archives

usa

Questo tag è associato a 14 articoli.

Poesia statunitense contemporanea: Ira Cohen

Poeta, fotografo, regista, viaggiatore, Ira Cohen, nato il 3 febbraio 1935 da genitori sordi, cominciò a sviluppare la sua visione all’età di un anno imparando a parlare con le dita. Nel 1961 si imbarcò su un cargo yugoslavo per Tangeri dove visse per 4 anni e pubblicò Gnaoua, una rivista dedicata all’esorcismo introducendo le opere di … Continua a leggere

Avvistate sfere di luce vicino al tornado dell’Oklahoma

In questi giorni nelle tv italiane si sta parlando molto di quello che è accaduto un paio di giorni fa in Oklahoma. Un potente tornado molto violento si è abbattuto sulla cittadina di Moore causando, oltre a numerosi danni, anche un numero elevato di morti, soprattutto bambini. Il tornado ha distrutto tutto ciò che ha incontrato lungo il … Continua a leggere

Tornado a Oklahoma City: almeno 91 morti. Crolla una scuola, 20 bambini tra le vittime

NEW YORK – Almeno 91 morti, tra i quali 20 bambini, e 200 feriti, un’intera cittadina ridotta in polvere, centinaia di case rase al suolo, scuole, uffici e cinema in fiamme, alberi e pali della luce abbattuti come fuscelli. Un gigantesco tornado si è abbattuto sull’Oklahoma, ultimo di una serie che ha colpito diverse aree dello … Continua a leggere

Il caffè più forte del mondo: Death Wish Coffee

Una ditta di New York ha creato il caffè a più alto contenuto di caffeina: si chiama Death Wish Coffee, e contiene circa il doppio del normale contenuto di caffeina rispetto ad un normale caffè (americano, che però in realtà contiene più caffeina di un espresso, se non altro perché le dosi sono diverse). L’inventore della miscela si … Continua a leggere

Stipendio più alto per chi si tatua il logo dell’azienda:una pazza idea di marketing direttamente dagli Usa

Un’idea alquanto bizzarra che però sembra poter funzionare: tatuarsi il nome dell’azienda per la quale si lavora ed ottenere in cambio un aumento dello stipendio. Questa, in sintesi, è l’idea avuta dal direttore di un’agenzia immobiliare di New York: far tatuare il logo aziendale ai dipendenti in cambio di un piccolo aumento di stipendio. Sono stati … Continua a leggere

Poesia statunitense contemporanea: Jack Hirschman

Jack Hirschman è nato il 13 dicembre 1933 a New York nel Bronx, figlio di Stephen Dannemark Hirschman e Nellie Keller. Mentre frequentava ancora il liceo, comincia a scrivere come reporter per il Bronx Times e il Bronx Press-Review. Tra il 1951 e il 1959 completa gli studi al City College di New York e alla … Continua a leggere

Poesia statunitense contemporanea: Charles Bukowski

Henry Charles Bukowski Jr. nato Heinrich Karl Bukowski, (IPA: [buːˈkɒfski]) (Andernach, 16 agosto 1920 – San Pedro, 9 marzo1994) è stato un poeta e scrittore statunitense nato in Germania. Ha scritto sei romanzi, centinaia di racconti e migliaia di poesie, per un totale di oltre sessanta libri. Il contenuto di questi tratta della sua vita, caratterizzata da un rapporto morboso con l’alcol, da frequenti esperienze sessuali e da rapporti tempestosi con le persone. La corrente letteraria … Continua a leggere

11 Settembre: ritrovato esplosivo nelle Torri, ora e’ ufficiale

TEHERAN – Ora è ufficiale. Tracce di esplosivi di nano-termite sono stati raccolti dai detriti del WTC poco dopo il loro crollo dell’11/9/2001. Alla Brigham Young University, il professore di fisica, il dottor Steven Jones, ha fatto la scoperta dell’esplosivo insieme ad un team internazionale di nove scienziati. Grazie quindi alle prove di laboratorio più … Continua a leggere

Canale tv trasmette per errore film a luci rosse anziché il programma del mattino

Imbarazzante incidente per il canale televisivo KRDO, che nelle aree di Colorado Springs e Pueblo  qualche settimana fa ha trasmesso per errore un film a luci rosse anziché il programma del mattino, Good Morning America. I problemi sarebbero iniziati alle 4.15 del mattino. Uno degli spettatori racconta che il segnale in precedenza era debole, e quindi … Continua a leggere

Trovato il bosone di Higgs, una caccia costata 8 miliardi. Ecco cosa significa e come cambierà la fisica

Ci siamo ? E’ la volta buona ? Pare di si, sia al Cern di Ginevra, il grande centro di fisica nucleare europeo a Ginevra, che negli USA sarebbero molto ragionevolmente sicuri di aver trovato il bosone di Higgs, l’ultimo pezzo del puzzle per costruire la “foto di famiglia” delle particelle elementari che costituiscono la … Continua a leggere

Archivi

Amici che passano

Inserisci la tua mail per seguire questo blog

Unisciti a 519 altri iscritti

Statistiche

  • 160.092 visitatori

Musica

Avviso

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.