L’impatto di un meteorite sulla superficie della Luna ha causato una gigantesca esplosione visibile per qualche istante dalla Terra perfino ad occhio nudo. L’evento, ripreso lo scorso 17 marzo dai telescopi della Nasa, visibile in un video pubblicato due giorni fa, è solo l’ultimo di una vera e propria pioggia di meteoriti, oltre 300, che … Continua a leggere
Solamente la distanza di 6,9 milioni di km nella notte che parte da martedi fino ad arrivare a mercoledi, separeranno il pianeta Terra dall’ asteroide chiamato con il nome di Toutatis. Il meteorite in rapido avvicinamento prende spunto, per il nome, da un dio di origini celtiche, non rappresenta per nessun motivo un pericolo per la Terra e … Continua a leggere
Pochi minuti fa, alle 19:18, una luminosa palla di fuoco è stata avvistata nei cieli del Sud Italia. Le prime segnalazioni provenienti dallo Stretto di Messina segnalano un bolide sul mar Ionio, con direttrice da nord verso sud, di colorazione verdastra e di magnitudine molto brillante. Siamo in attesa di ulteriori segnalazioni che ci consentano di capire … Continua a leggere
La storia della Luna, a partire dalla sua formazione, è tutta da riscrivere. Considerata per oltre 40 anni un corpo celeste arido, la Luna rivela un passato in cui il suo nucleo conteneva acqua quando la roccia più esterna non si era ancora solidificata. E’ quanto indica la ricerca basata su una nuova analisi delle … Continua a leggere
Il mondo trattiene il fiato, soprattutto dopo i drammatici eventi accaduti in Russia con la caduta di meteoriti sulla Terra, per il passaggio dell’asteroide DA14 che questa sera “sfiorerà” la Terra intorno alle ore 20,30. L’asteroide, che ha un diametro di 45 metri e una massa di 135 mila tonnellate, in caso di impatto – escluso … Continua a leggere
I cosmonauti russi sbarcheranno sulla Luna nel 2030. Il piano per arrivarci è stato diffuso dall’agenzia spaziale moscovita Roscosmos stabilendo anche le prime due tappe intermedie entro il 2020, necessarie per raggiungere il successo. Impresa non facile ricordando che negli anni Sessanta gli allora sovietici erano stati battuti dagli americani nella conquista del nostro … Continua a leggere
Sappiamo solo che ci sarà, che avverrà con molta probabilità nel 2013 e che sarà violentissima: le conseguenze dell’eruzione solare sono appena delineate dalla NASA che appunto prevede il picco massimo dell’attività solare, che dura in un ciclo di 11 anni, proprio nel 2013. Ma non ci saranno né l’apocalisse e neanche la fine del mondo prevista … Continua a leggere
Il Pianeta Terra potrà anche avere 4,5 miliardi di anni, ma questo non significa che, di tanto in tanto, non possa prenderci alla sprovvista con una sorpresa sconvolgente. È quel che è successo l’11 aprile, con due massicci terremoti nell’Oceano Indiano al largo della costa dell’isola indonesiana di Sumatra, lontano dalle consuete zone a rischio. … Continua a leggere
Secondo alcune indiscrezioni trapelate dalla NASA, il Mars Science Laboratory(comunemente conosciuto come rover Curiosity), ormai a spasso su Marte dallo scorso 6 Agosto 2012, avrebbe fatto una scoperta “sconvolgente”, che permetterà di aggiornare i nostri libri di storia. E’ quanto sostiene John Grotzinger, scienziato capo della missione NASA/JPL al Caltech di Pasadena, in relazione all’analisi di un campione di terreno prelevato giorni … Continua a leggere
La notizia non è confortante. Un asteroide appena scoperto dai telescopi spaziali sarebbe in rapido avvicinamento alla Terra. Così veloce e così vicino che entro dicembre potrebbe addirittura schiantarsi sul nostro pianeta: la chance che ciò avvenga è pari al 30 per cento. Di simili terroristici annunci ne abbiamo letti molti, negli ultimi mesi. L’approssimarsi … Continua a leggere
Commenti recenti