Poeta, fotografo, regista, viaggiatore, Ira Cohen, nato il 3 febbraio 1935 da genitori sordi, cominciò a sviluppare la sua visione all’età di un anno imparando a parlare con le dita. Nel 1961 si imbarcò su un cargo yugoslavo per Tangeri dove visse per 4 anni e pubblicò Gnaoua, una rivista dedicata all’esorcismo introducendo le opere di … Continua a leggere
E’ durata molto poco la fuga del sospetto killer di Manchester, Illinois. Dopo un inseguimento di tre ore, le macchine della polizia lo hanno intercettato. Nel conflitto a fuoco che ne è seguito, l’uomo è stato colpito e ferito in modo grave. E’ morto poco dopo in ospedale. Le sue vittime,cinque in tutto – una donna anziana, una giovane coppia e due bambini – erano in quel momento ancora … Continua a leggere
Tre vittime, tra cui un bambino di 8 anni, e oltre 140 feriti, di cui almeno 19 gravi. Oltre 10 le amputazioni. Si aggrava cosi’ il bilancio della tragedia alla maratona di Boston che ha fatto ripiombare gli Stati Uniti nell’incubo terrorista. Al momento, ma la prudenza e’ d’obbligo, nessun italiano risulta tra i feriti. … Continua a leggere
La Corea del Nord potrebbe effettuare provocazioni aggiuntive, tra cui il temuto lancio di missili, intorno a metà settimana, a quel 10 aprile che è la scadenza indicata alle ambasciate straniere insieme all’invito a evacuare, perché non in grado dopo quella data di garantire la sicurezza del personale diplomatico in caso di conflitto. Lo riferisce … Continua a leggere
Ernesto Cardenal è nato il 20 gennaio 1925 a Granada, antica capitale del Nicaragua. Ha studiato letteratura all’Università di New York, in Messico e in Spagna. Tornato in patria ha partecipato alla ribellione contro Somoza. Dopo anni dedicati agli studi sacri, ha ricevuto gli ordini sacerdotali nel 1965 e ha fondato la comunità religiosa di Solentiname, … Continua a leggere
I cosmonauti russi sbarcheranno sulla Luna nel 2030. Il piano per arrivarci è stato diffuso dall’agenzia spaziale moscovita Roscosmos stabilendo anche le prime due tappe intermedie entro il 2020, necessarie per raggiungere il successo. Impresa non facile ricordando che negli anni Sessanta gli allora sovietici erano stati battuti dagli americani nella conquista del nostro … Continua a leggere
Henry Charles Bukowski Jr. nato Heinrich Karl Bukowski, (IPA: [buːˈkɒfski]) (Andernach, 16 agosto 1920 – San Pedro, 9 marzo1994) è stato un poeta e scrittore statunitense nato in Germania. Ha scritto sei romanzi, centinaia di racconti e migliaia di poesie, per un totale di oltre sessanta libri. Il contenuto di questi tratta della sua vita, caratterizzata da un rapporto morboso con l’alcol, da frequenti esperienze sessuali e da rapporti tempestosi con le persone. La corrente letteraria … Continua a leggere
Ha un volto quasi umano la nuova specie di scimmia scoperta nelle foreste del Congo, nella foresta pluviale. L’animale, battezzato col nome di Lesula o Cercopithecus Lomamiensis è stata individuata dai ricercatori della Fondazione Lukuru del Congo e del Museo Peabody degli Stati Uniti e il suo habitat usuale. Si tratta della prima scoperta … Continua a leggere
NEW YORK – L’Apocalisse non può più attendere. A partire dalle prime luci di lunedì, centinaia di migliaia di computer di tutto il mondo sono a rischio infezione. Addio Internet: chiunque cercherà di avventurarsi sui siti più famosi di tutto il mondo, da Facebook ad Apple, passando per gli indirizzi perfino dell’Fbi, sarà sbattuto fuori dal … Continua a leggere
Ci siamo ? E’ la volta buona ? Pare di si, sia al Cern di Ginevra, il grande centro di fisica nucleare europeo a Ginevra, che negli USA sarebbero molto ragionevolmente sicuri di aver trovato il bosone di Higgs, l’ultimo pezzo del puzzle per costruire la “foto di famiglia” delle particelle elementari che costituiscono la … Continua a leggere
Commenti recenti