archives

scoperta

Questo tag è associato a 32 articoli.

Un diamante grande quanto il pianeta Terra

E’ due volte la Terra, è superveloce ed è fatto di diamanti. La rivista scientifica Astrophysical Journal Letters ha pubblicato lo studio di un gruppo di ricercatori coordinato da Nikku Madhusudhan del Centro per l’astronomia e l’astrofisica dell’Università di Yale, che ha osservato un gigantesco pianeta a 40 anni luce dal nostro sistema solare, composto … Continua a leggere

Su Marte scoperta una Torre alta 5 Miglia con Google Maps

Si tratta di una torre naturale o artificiale? La scoperta è avvenuta il 19 Agosto scorso su Google Mars e la località in cui si trova è vicino il Terby Crater. La torre è alta 5 miglia di altezza, ovvero più di otto chilometri, e ha un disegno geometrico unico nel suo genere tant’è che il … Continua a leggere

Scoperta la tomba di Wan’er la donna che ha guidato la Cina sotto l’imperatrice Wu Zetian

Scoperta nello Shanxi (Cina centrale) la tomba di Shangguan Wan’er, vissuta dal 664 al 710, la donna primo-ministro sotto Wu Zetian, l’unica imperatrice che la Cina abbia mai avuto, e che regnò nel VII secolo. Wu Zetain, il cui nome significa “Io Sono il Paradiso”, poté regnare solo grazie a una serie di omicidi e … Continua a leggere

Scienziato russo fotografa l’anima nel momento in cui lascia il corpo dopo la morte: le immagini

L’esatto momento in cui l’anima lascia il corpo sembra essere stato catturato dallo scienziato russo Konstantin Korotkov, direttore del Research Institute of Physical Culture di San Pietroburgo, che avrebbe fotografato una persona con un dispositivo bioelettrografico nel momento esatto in cui è deceduta. Korotkov ha scattato la foto con la tecnica Kirlian: il metodo, adottato dal Ministero della Salute russo ed utilizzato … Continua a leggere

L’alluminio è strettamente correlato al morbo di Alzheimer

Il cervello è un organo altamente compartimentalizzato eccezionalmente suscettibile di accumulo di errori metabolici. Il morbo di Alzheimer è la malattia neurodegenerativa più diffusa degli anziani ed è caratterizzata da specificità regionale delle aberrazioni neurali associate con le funzioni cognitive superiori. L’alluminio è il più abbondante metallo neurotossico sulla terra, ampiamente biodisponibile per gli esseri … Continua a leggere

Tornato alla luce il primo manoscritto di Lancillotto in italiano

È stato donato alla Fondazione Franceschini uno dei manoscritti medievali più importanti scoperti in Italia negli ultimi anni: il frammento trecentesco di 56 fogli di un codice allestito a Firenze, contenente l’unica traduzione italiana ad oggi nota del più celebre romanzo arturiano del XIII secolo, il “Lancelot en prose”, ovvero la storia d’amore tra Lancillotto … Continua a leggere

Scoperto il rotolo del Pentateuco ebraico più antico del mondo

La Biblioteca Universitaria di Bologna conservava da epoca immemorabile, senza saperlo, il rotolo del Pentateuco ebraico più antico del mondo. Il documento reca la segnatura “Rotolo 2″, è di morbida pelle ovina (lungo 36 metri e alto 64 centimetri), contiene il testo completo della Torah in ebraico (ovvero Genesi, Esodo, Levitico, Numeri e Deuteronomio) ed … Continua a leggere

Un unico incredibile nano materiale che produce energia, idrogeno e purifica l’acqua

A quanto pare il Multi-use Titanium Dioxide (TiO2) sembra essere uno dei materiali più avanzati mai prodotti prima. Stando, infatti, agli scienziati della Nanyang Technological University di Singapore che l’hanno inventato, questo ritrovato può produrre energia, generare idrogeno, e purificare l’acqua. Ma non è tutto: sempre a detta dei ricercatori il loro materiale può anche essere inglobato in celle … Continua a leggere

Scoperto uno squalo con due teste nel Golfo del Messico

Un pescatore americano ha fatto la curiosa scoperta di un feto di squalo con due teste, dopo aver aperto l’utero di uno squalo adulto. Secondo il parere degli scienziati della Michigan State University e riportato nello studio pubblicato sul Journal of Biology, si tratta del primo caso al mondo osservato direttamente. Lo squalo adulto è stato recuperato da … Continua a leggere

La Luna conteneva acqua all’interno

La storia della Luna, a partire dalla sua formazione, è tutta da riscrivere. Considerata per oltre 40 anni un corpo celeste arido, la Luna rivela un passato in cui il suo nucleo conteneva acqua quando la roccia più esterna non si era ancora solidificata. E’ quanto indica la ricerca basata su una nuova analisi delle … Continua a leggere

Archivi

Amici che passano

Inserisci la tua mail per seguire questo blog

Unisciti a 519 altri iscritti

Statistiche

  • 160.091 visitatori

Musica

Avviso

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.