Nelle indagini in corso in Cile sulla morte di Pablo Neruda riemerge a sorpresa, e in modo ancora confuso, un personaggio noto anche in Italia: l’ex agente della Cia, Michael Townley, che in passato ha testimoniato a Roma e che ha avuto stretti legami con il neofascismo italiano. A ordinare l’identikit e l’identificazione dell’uomo è … Continua a leggere
Ernesto Cardenal è nato il 20 gennaio 1925 a Granada, antica capitale del Nicaragua. Ha studiato letteratura all’Università di New York, in Messico e in Spagna. Tornato in patria ha partecipato alla ribellione contro Somoza. Dopo anni dedicati agli studi sacri, ha ricevuto gli ordini sacerdotali nel 1965 e ha fondato la comunità religiosa di Solentiname, … Continua a leggere
Nicole Brossard è nata a Montréal. Poeta, romanziera e saggista, due volte vincitrice del premio del Governatore generale per la sua poesia, Nicole Brossard ha pubblicato più di trenta libri dal 1965. Molti di questi libri sono stati tradotti in inglese: Mauve Desert, The Aerial Letter, Picture Theory, Lovhers, Baroque at Dawn, The Blue Books, Installations, … Continua a leggere
Eugenio Montejo (Caracas, 1938 – Valencia, 5 giugno 2008) è stato un poeta e saggista venezuelano. È stato fondatore della rivista Azar Rey e co-fondatore della Rivista Poesía dell’Università di Carabobo. È stato ricercatore nel Centro di Studi Latinoamericani “Romulo Gallegos” di Caracas, e collaboratore di un gran numero di riviste nazionali e straniere. Nel 1998 ricevette il Premio Nazionale di Letteratura e nel 2004 il … Continua a leggere
Pubblicata la biografia ed alcune poesie del poeta iracheno Saadi Yousef.
Roberto Fernández Retamar (nato il 9 giugno 1930, L’Avana ), è un poeta cubano, saggista, critico letterario e presidente della “Casa de las Américas” . Nel suo ruolo di presidente dell’organizzazione, Fernández fa anche parte del Consiglio di Stato di Cuba . Stretto confidente di Che Guevara e di Fidel Castro , è rimasto una figura centrale a Cuba fin dalla Rivoluzione del 1959 . Retamar ha scritto più di … Continua a leggere
Vengo ora a conoscenza dei risultati del verbale ufficiale del Premio Letterario Elvezio Petix 2012, secondo il quale ricevo segnalazione di merito per la poesia d’amore “Un lungo giorno d’estate”. Il mio grazie di cuore alla Giuria. Un lungo giorno d’estate Ho ascoltato, un lungo giorno d’estate, macchina per macchina, suono per suono perdersi, e … Continua a leggere
Pubblicato nella sezione “autori stranieri – europa 2 ″ il poeta rumeno Paul Celan. Clicca qui per leggere la sua biografia o sui seguenti links del blog, per leggere le seguenti poesie: Con alterna chiave Fuga di morte
Pubblicato nella sezione “autori stranieri – europa 2” il poeta macedone Bogomil Gjuzel. Clicca qui per leggere la sua biografia (english biography) o qui per leggere una delle sue 3 poesie presenti sul blog.
Yehuda Amichai, all’anagrafe Ludwig Pfeuffer (Würzburg, 3 maggio 1924 – Gerusalemme, 22 settembre 2000), è stato un poeta e scrittore israeliano. (click here for english biography) Amichai è considerato da molti il più grande poeta israeliano moderno, ed è stato uno dei primi a scrivere poesia in ebraico colloquiale. I suoi scritti hanno spesso come argomento i problemi e le situazioni della vita quotidiana e sono meno palesemente letterari di quelli … Continua a leggere
Commenti recenti