E quando tutti se ne andavano e restavamo in due tra bicchieri vuoti e portacenere sporchi, com’era bello sapere che eri lì come una corrente che ristagna, sola con me sull’orlo della notte, e che duravi, eri più che il tempo, eri quella che non se ne andava perché uno stesso cuscino e uno stesso … Continua a leggere
Joyce Mansour (1928 – 1986) – Joyce Patricia Ades – questo il suo nome autentico – è stata una poetessa inglese di nascita, ma francese d’adozione. La sua passione ardente è un urlo dei propri desideri fatti versi: versi carnali che la fanno fiorire di lussuria, parafrasando il titolo di una delle sue raccolte in … Continua a leggere
Ken Smith, nato nel 1938 a Rudstom, east Yorkshire, figlio di un fattore, ha lavorato in Gran Bretagna e in America come insegnante, scrittore freelance, barman, editore, raccoglitore di patate e speaker della BBC, e ha seguito corsi di scrittura alla Leeds University, Kingston Politechnic, e Clark University. Dal 1985 al 1987 è stato scrittore … Continua a leggere
Un carnet inedito dello scrittore francese Victor Hugo (1802-1885), che documenta i suoi primi versi poetici giovanili insieme alle sue annotazioni di lettura, e’ tornato alla luce dopo quasi 200 anni. L’annuncio della scoperta e’ stato dato con un comunicato dalla Biblioteca Nazionale di Francia, che ha acquistato il manoscritto, che ora entrera’ a far … Continua a leggere
Pubblicata la biografia di Blanca Wiethuchter (poesie nella sezione autoristranieri-america-bolivia)
Nicole Brossard è nata a Montréal. Poeta, romanziera e saggista, due volte vincitrice del premio del Governatore generale per la sua poesia, Nicole Brossard ha pubblicato più di trenta libri dal 1965. Molti di questi libri sono stati tradotti in inglese: Mauve Desert, The Aerial Letter, Picture Theory, Lovhers, Baroque at Dawn, The Blue Books, Installations, … Continua a leggere
Pubblicata la biografia ed alcune poesie del poeta iracheno Saadi Yousef.
Peter Handke (Griffen, 6 dicembre 1942) è un romanziere e drammaturgo austriaco. Nato a Griffen il 6 dicembre 1942 da madre slovena e da padre sconosciuto, Handke ha studiato giurisprudenza all’Università di Graz, ma senza laurearsi, perché si è dedicato presto alla letteratura in modo esclusivo e molto assorbente, prima attraverso dei pezzi teatrali, poi con racconti, romanzi, saggi, poesie e diari, ai quali si può aggiungere anche qualche … Continua a leggere
Henry Charles Bukowski Jr. nato Heinrich Karl Bukowski, (IPA: [buːˈkɒfski]) (Andernach, 16 agosto 1920 – San Pedro, 9 marzo1994) è stato un poeta e scrittore statunitense nato in Germania. Ha scritto sei romanzi, centinaia di racconti e migliaia di poesie, per un totale di oltre sessanta libri. Il contenuto di questi tratta della sua vita, caratterizzata da un rapporto morboso con l’alcol, da frequenti esperienze sessuali e da rapporti tempestosi con le persone. La corrente letteraria … Continua a leggere
Osip Ėmil’evič Mandel’štam (in russo Осип Эмильевич Мандельштам) (Varsavia, 15 gennaio 1891 – Vladivostok, 27 dicembre 1938) è stato un poeta russo, esponente di spicco dell’acmeismo e vittima delle Grandi purghe staliniane. Mandel’štam nacque a Varsavia da una benestante famiglia ebraica, che poco dopo la nascita del futuro poeta si trasferì a San Pietroburgo. Nel 1900 Mandel’štam si iscrisse alla prestigiosa scuola Teniševskij, sul cui annuario, nel 1907, apparve la sua prima poesia. Nel 1908 decise di entrare … Continua a leggere
Commenti recenti