archives

morto

Questo tag è associato a 17 articoli.

Robin Williams morto a 63 anni. “Asfissia, probabile il suicidio”

L’attore è stato trovato nella sua casa in California. Da Mork all’Oscar di Will Hunting, ha segnato la storia del cinema americano con le interpretazioni di Good Morning Vietnam e L’Attimo Fuggente E’ morto a 63 anni l’attore Robin Williams. Vittima di una grave depressione che lo aveva colpito negli ultimi anni – secondo quanto … Continua a leggere

Piacenza, bimbo trovato morto in auto: “Il padre lo ha dimenticato”

Una dimenticanza. E’ il motivo che ha portato alla morte di un bambino di 2 anni a Piacenza. Il piccolo è stato trovato senza vita nell’auto del padre, parcheggiata in via Bresciani. Secondo i carabinieri è stato proprio l’uomo a lasciarlo solo, recandosi poi al lavoro. Il bimbo, secondo le prime ipotesi, sarebbe morto a causa del caldo e … Continua a leggere

Morto Little Tony, l’Elvis de noantri. Ucciso da tumore alle ossa

L’Elvis de Noantri è morto. Little Tony se n’è andato in silenzio, assieme al suo ciuffo di ragazzo per sempre. Settantadue anni consumati a tempo di rock e finiti in clinica, nel dolore spietato di una malattia senza scampo. Little Tony era in coma, colpito da un tumore alle ossa contro il quale il suo … Continua a leggere

Morto Andreotti: dagli incarichi di Stato ai misteri italiani, storia del “divo” Giulio

Giulio Andreotti è morto oggi a 94 anni. Fu sette volte presidente del Consiglio dei ministri, otto ministro della Difesa, cinque degli Esteri e due delle Finanze, bilancio e industria. Infine passò anche per il Tesoro, l’Interno e le Politiche comunitarie. Giulio Andreotti, nato a Roma nel 1919, è stato un pezzo della politica italiana, un uomo … Continua a leggere

È deceduto Engleitner, il sopravvissuto ai campi di concentramento: aveva 107 anni

È morto all’età di centosette anni a Saint Wolfgang, in Austria, Leopold Engleitner, il più anziano superstite dei campi di concentramento del regime nazista. Come riporta l’Ansa – il testimone di Geova sopravvisse, pesando alla fine solo più ventotto chilogrammi, ai campi di Buchenwald, Niederhagen e Ravensbrueck. Fino a pochi anni fa, già centenario, si … Continua a leggere

Morto il musicista Richie Havens Aprì il maxi concerto di Woodstock

Il musicista americano Richie Havens è morto a 72 anni, per un attacco di cuore. La notizia è stata data dal suo agente. Havens era conosciuto in tutto il mondo per la sua musica che John Lennon aveva definito su “Rolling Stone” “fortemente funky”. Ma Havens deve la sua fama al fatto di essere stato … Continua a leggere

Morì di dolore o di veleno?

Avvolto nella bandiera cilena, esumato dalla tomba accanto alla sua casa museo dell’Isla Negra, il poeta non ha terminato le sue infinite peregrinazioni, ma questa volta per Pablo Neruda si tratta di un viaggio verso la verità, verso le nuove frontiere della scienza che potranno infine scoprire, dall’esame tossicologico, se vi siano tracce di veleno … Continua a leggere

Addio Jannacci, il dottore poeta della musica italiana

Da tempo si era allontanato dalla ribalta, e la notizia, temuta, esorcizzata, è arrivata: Enzo Jannacci è morto a Milano a 77 anni. Cantautore, cabarettista, cardiologo, Jannacci aveva esordito nel 1956, come tanti ragazzi della sua generazione (era nato a Milano nel 1935) e come Giorgio Gaber, suo compagno di scuola al liceo, travolto dal … Continua a leggere

Pietro Mennea, morto il campione che “bruciava” le macchine da corsa

Addio a un Campione. Nato a Barletta 60 anni fa, Pietro Paolo Mennea, è morto in una clinica a Roma per una malattia incurabile. L’immagine che resta, e che resterà per sempre scolpita nella memoria, è quella del 28 luglio 1980: Stadio Lenin di Mosca, Giochi della XXII Olimpiade. Per il boicottaggio degli Stati Uniti ai blocchi di partenza … Continua a leggere

Stabat Mater

Lo Stabat Mater (dal latino per Stava la madre) è una preghiera – più precisamente una sequenza – cattolica del XIII secoloattribuito a Jacopone da Todi (sec. XIII; ma la questione è controversa). La prima parte della preghiera, che inizia con le parole Stabat Mater dolorosa (“La Madre addolorata stava”) è una meditazione sulle sofferenze di Maria, madre di Gesù, durante la crocifissione e la Passione di Cristo. La seconda parte della preghiera, che inizia con le … Continua a leggere

Archivi

Amici che passano

Inserisci la tua mail per seguire questo blog

Unisciti a 519 altri iscritti

Statistiche

  • 160.092 visitatori

Musica

Avviso

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.