archives

medicina

Questo tag è associato a 6 articoli.

Paganini, il disabile che divenne un funambolo del violino

Talentuoso, istrionico, amante degli eccessi, sempre lontano dalle convenzioni. Niccolò Paganini non è stato soltanto uno dei più grandi violinisti mai esistiti, compositore, tra l’altro, dei celebri Capricci per solo violino. È stato anche un personaggio che per i suoi caratteri di genio e sregolatezza perfino ai giorni nostri risulterebbe stravagante, figurarsi cosa pensavano di … Continua a leggere

La prima ginecologa nella storia: Trotula De Ruggiero, una donna italiana

Molti non sanno che intorno all’anno 1.000 a Salerno, Trotula de Ruggiero, una donna proveniente da una famiglia agiata, moglie di un medico, scrisse quello che viene considerato il primo libro sulla ginecologia.Salerno all’epoca era un importante centro di cultura arabo, ed è qui che si sviluppa la professione e l’arte di questa straordinaria donna … Continua a leggere

Aspirina meglio degli anticoagulanti?

Basse dosi di aspirina riducono del 40% le recidive di trombosi venosa e di embolia polmonare, che colpiscono ogni anno in Italia 130.000 persone, con una elevata mortalità (30.000 all’anno) e un’altrettanto alta incidenza di invalidità attraverso la sindrome post-flebitica (ulcere, vene varicose). A dimostrare l’efficacia dell’aspirina uno studio sul New England Journal of Medicine condotto da Cecilia … Continua a leggere

Auguri a Rita Levi Montalcini

Compie oggi 103 anni la grande scienziata RITA LEVI MONTALCINI, nata a Torino il 22 aprile 1909, Premio Nobel per la medicina nel 1986. “Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla Mediocrità, bensì uscire da quella “zona grigia” in cui tutto è abitudine e rassegnazione passiva, bisogna coltivare il Coraggio di RIBELLARSI.” (Rita Levi-Montalcini)

Cancro, creato l’anticorpo in grado di evitare il formarsi delle metastasi

Per diffondersi dal suo punto di origine in altre parti del corpo, il tumore ha bisogno di una proteina prodotta naturalmente dal nostro organismo. Si chiama “periostina“, conosciuta già da tempo per avere un ruolo importante nello sviluppo fetale e attiva negli adulti solo in organi specifici (ad esempio nelle ghiandole mammarie, nelle ossa, nella … Continua a leggere

Arriva Rednoze, il farmaco contro l’etilometro che azzera i residui di alcol

Una sorta di antietilometro che azzera i residui dell’alcol nei polmoni. Si chiama Rednoze ed è il nuovo farmaco, prodotto dalla omonima azienda italiana, che promette di togliere dai guai tutti coloro che superano i limiti di legge di 0,5 gr/l di alcol consentiti alla guida. Sul sito dell’azienda si vedono i video dimostrativi e un ragazzo in camice bianco che spiega come è … Continua a leggere

Archivi

Amici che passano

Inserisci la tua mail per seguire questo blog

Unisciti a 519 altri iscritti

Statistiche

  • 160.091 visitatori

Musica

Avviso

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.