archives

cosa

Questo tag è associato a 8 articoli.

L’allarme meteoriti arriva in Italia? “Palla di fuoco sui cieli del Sud”

L’ho visto, era un bolide in fiamme“. Tam tam di segnalazioni sul web e sui social network: allarme meteoriti anche in Italia? Nella serata di martedì in molti hanno avvistato una “palla di fuoco” nei cieli del Sud. Gli Enti di vigilanza non danno riscontri ma in molti giurano di aver visto un oggetto non … Continua a leggere

Con l’eruzione solare del 2013 non ci sarà la fine del mondo

Sappiamo solo che ci sarà, che avverrà con molta probabilità nel 2013 e che sarà violentissima: le conseguenze dell’eruzione solare sono appena delineate dalla NASA che appunto prevede il picco massimo dell’attività solare, che dura in un ciclo di 11 anni, proprio nel 2013. Ma non ci saranno né l’apocalisse e neanche la fine del mondo prevista … Continua a leggere

Incredibile dallo Spazio: la sonda Opportunity fotografa una statua egizia su Marte

Mentre siamo ancora in attesa di conoscere  quale interessante scoperta è stata fatta sul pianeta rosso, che la Nasa annuncerà tra qualche giorno, la sonda Opportunity continua a regalarci immagini alquanto sorprendenti  Infatti questa volta gli scienziati della NASA si sono imbattuti in un’immagine del tutto familiare e allo stesso tempo sbalorditiva. Sembrerebbe, infatti, che su una delle … Continua a leggere

Marte, NASA: in arrivo una scoperta “sconvolgente” che aggiornerà i nostri libri di storia

Secondo alcune indiscrezioni trapelate dalla NASA, il Mars Science Laboratory(comunemente conosciuto come rover Curiosity), ormai a spasso su Marte dallo scorso 6 Agosto 2012, avrebbe fatto una scoperta “sconvolgente”, che permetterà di aggiornare i nostri libri di storia. E’ quanto sostiene John Grotzinger, scienziato capo della missione NASA/JPL al Caltech di Pasadena, in relazione all’analisi di un campione di terreno prelevato giorni … Continua a leggere

Terremoti sull’Etna, 40 nelle ultime ore. Gli esperti: “si sta ricaricando e prepara una nuova attività diversa dalle altre”i parossismi o un’eruzione esplosiva-stromboliana”

Movimenti nei condotti magmatici interni nell’ambito di una ‘ricarica’ di energia dell’Etna: sono la causa delle circa 40 scosse registrate la notte scorsa nel Catanese, di cui 5 con magnitudo superiore a 2.0. La più forte è stata di magnitudo 3.2, secondo l’analisi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania. I sismi, che non hanno … Continua a leggere

Sciame sismico sui Monti Iblei: 9 le scosse della notte, paura tra ragusano e siracusano

Nove scosse di terremoto si sono susseguite la scorsa notte in provincia di Siracusa nell’arco di due ore mezzo, con epicentro in prossimita’ di Canicattini Bagni. La piu’ forte, alle 3.14, ha avutomagnitudo 3.7 sulla scala Richter ed e’ stata seguita sei minuti dopo da una replica dimagnitudo 3. La terra ha tremato nel distretto sismico … Continua a leggere

Terremoto: 10 vittime. Scossa di 5.8 in Emilia e nel Nord. Nuova fortissima scossa alle 12:56, per almeno 30 secondi

Nuove fortissime scosse di terremoto in Emilia, la prima di magnitudo 5.8 stamani alle 9, con epicentro in provincia di Modena e altre due, intorno alle 13, di magnitudo superiore a 5. Sono dieci finora le vittime accertate e tanti i crolli di edifici già danneggiati dal sisma del 20 maggio. I comuni prossimi all’epicentro … Continua a leggere

Il ‘mostro’ solare si prepara

 Il ‘mostro’ si sta preparando. La grande macchia solare AR 1476, definita dagli esperti Nasa come un vero e proprio mostro per le sue dimensioni, in questi giorni sta crepitando con una serie di eruzioni solari di media entita’ che stanno gia’ facendo registrare i primi blackout nelle comunicazioni radio. Al suo interno, pero’, cova … Continua a leggere

Archivi

Amici che passano

Inserisci la tua mail per seguire questo blog

Unisciti a 519 altri iscritti

Statistiche

  • 160.091 visitatori

Musica

Avviso

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.