Grazie al sottomarino Shinkai gli scienziati dell’Istituto Oceanografico di San Paolo e dell’Agenzia per la Scienza Marina giapponese, sono stati in grado di recuperare a 6500 metri di profondità, sotto l’Oceano Atlantico, delle rocce di granito che normalmente si trovano solo sulla terra. Le rocce di granito individuate sotto il Rilievo di Rio Grande, a … Continua a leggere
A quanto pare il Multi-use Titanium Dioxide (TiO2) sembra essere uno dei materiali più avanzati mai prodotti prima. Stando, infatti, agli scienziati della Nanyang Technological University di Singapore che l’hanno inventato, questo ritrovato può produrre energia, generare idrogeno, e purificare l’acqua. Ma non è tutto: sempre a detta dei ricercatori il loro materiale può anche essere inglobato in celle … Continua a leggere
Da fonti russe si apprende quanto, la Russia è seriamente preoccupata’ per le perdite di acqua radioattiva dalla centrale nucleare giapponese di Fukushima di cui si e’ avuta notizia recentemente. A dichiararlo è infatti il capo del servizio federale russo per il controllo sanitario, citato dall’agenzia Interfax. ”La situazione non può non inquietarci visto che ci troviamo a lato”, … Continua a leggere
La storia della Luna, a partire dalla sua formazione, è tutta da riscrivere. Considerata per oltre 40 anni un corpo celeste arido, la Luna rivela un passato in cui il suo nucleo conteneva acqua quando la roccia più esterna non si era ancora solidificata. E’ quanto indica la ricerca basata su una nuova analisi delle … Continua a leggere
Secondo alcune indiscrezioni trapelate dalla NASA, il Mars Science Laboratory(comunemente conosciuto come rover Curiosity), ormai a spasso su Marte dallo scorso 6 Agosto 2012, avrebbe fatto una scoperta “sconvolgente”, che permetterà di aggiornare i nostri libri di storia. E’ quanto sostiene John Grotzinger, scienziato capo della missione NASA/JPL al Caltech di Pasadena, in relazione all’analisi di un campione di terreno prelevato giorni … Continua a leggere
Il mistero non si cela solo fra le pietre di ciclopiche e strabilianti costruzioni, fra le consunte vestigia di antiche civiltà o dietro al nome di un re, di una regina o di un popolo scomparso; si nasconde anche fra i resti di un’antica imbarcazione o di un galeone che ha cosparso il fondo dell’oceano … Continua a leggere
Vi vogliamo raccontare ora la storia di uno strumento che potrebbe essere in grado di prevedere i terremoti e pure i cambiamenti climatici. Nel lontano 1947 Don Fulvio Demartin, parroco di Gorizia, ereditò un mobile da una sua zia, dentro al quale vi trovò uno strano strumento; si trattava di un termometro e di una … Continua a leggere
Arriva l’ondata di calore più intensa della stagione, che durerà almeno fino al 15 luglio. La previsione è di Antonio Sanò, direttore del sito ‘ilmeteo.it’, e del meteorologo Francesco Nucera di ‘3bmeteo.com’. Dopo qualche veloce temporale al Nord, che si dovrebbe verificare oggi, nel week-end – spiega Sanò – l’anticiclone Caronte si farà da parte … Continua a leggere
Gli scienziati riuniti al SETI con II sostengono che la maggior parte dei pianeti scoperti recentemente dalla Nasa sono composti dal 30 al 70% di acqua. Come è noto l’acqua allo stato liquido, in grado di agire come solvente e di provocare reazioni chimiche tra gli elementi, potrebbe permettere la nascita della vita aliena WASHINGTON – … Continua a leggere
La ricerca sui neutrini ha permesso la scoperta di vortici negli abissi del Mar Mediterraneo orientale, fenomeni del tutto inusuali alle grandi profondità a cui sono stati osservati. Grazie a un progetto di ricerca sui neutrini dell’ Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) è stato infatti possibile osservare per la prima volta nel Mediterraneo la presenza di catene di vortici … Continua a leggere
Commenti recenti