In un giorno come questo

In un giorno come questo, nell’oscura navata
della chiesa… nel pieno splendore femmineo,
nell’anno bisestile, nell’eterno incontro 5
del verde e del nero profondo di questa mattina
nell’incontro della forma e del contenuto, del mistico e del materiale,
sotto l’ampia pergola, nell’ombra effimera
si estende l’immagine del senso, in questo luogo sensibile,
incontrerò la mia fine e il principio
e dirò: Maledetti. Prendetemi e lasciate
il cuore tenero della realtà a sciacalli voraci
Dico: non sono cittadino
né profugo
voglio una sola cosa, null’altro,
una sola cosa:
una morte semplice e serena
in un giorno come questo
nell’ombroso angolo dei gigli
per ripagarmi, tanto o poco
di una vita contata nei
minuti
o nelle migrazioni.
Voglio morire in un giardino
né più, né meno.

.
2004

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Archivi

Amici che passano

Inserisci la tua mail per seguire questo blog

Unisciti a 519 altri iscritti

Statistiche

  • 160.175 visitatori

Musica

Avviso

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: