Nima Yoshij (biografia)

Nima Yoshij: il suo vero nome è Ali Esfandiyari, il figlio maggiore di Ebrahim Nouri di Yosh (un villaggio vicino alla contea di Nour, nella provincia di Mazandaran,Iran) nato il 12 novembre 1896. Fu un contemporaneo Tabari (dialetto Mazandarani) e poeta persiano chefondò un nuovo movimento nella poesia persiana chiamato she’r-e no (“nuova poesia”), o talvolta chiamato she’r-e Nimaei (poesia Nimaic), che introdusse il verso libero nella poesia persiana contemporanea, rompendo con i canoni di una tradizione poetica ultramillenaria.
Cresciuto nel suo villaggio natale di Yosh, era solito aiutare suo padre con la fattoria e il bestiame. La sua prima educazione in una maktab (scuola tradizionale insegnata da un mullah) non fu soddisfacente e più tardi, all’età di dodici anni fu condotto a Teheran.
Niam venne iscritto a St. Louis, una scuola cattolica romana.
Iniziò a scrivere poesia appena studente. Nezam Vafa (1883-1960), uno dei suoi insegnanti, prese Nima sotto la sua guida e lo incoraggiò leggendo le sue poesie aiutandolo a migliorare le sue capacità poetiche. Lo stesso Nezam Vafa  era un poeta lirico che scriveva poesie d’amore semplici, in stile classico.
Nima estrapolò la poesia dei rituali di corte portandola per le strade, utilizzando il linguaggio naturale del popolo, aggiungendo colore e sapore alle sue composizioni.
Egli voltò le spalle ai vecchi topoi e ai temi della lirica classica, innovando ampiamente anche a livello contenutistico. Le sue poesie sono impregnate di simbolismo e caratterizzate dalla frequente personificazione di elementi naturali.
Morì nel gennaio del 1960 di polmonite a Shemiran, nella parte settentrionale di Teheran e fu sepolto nel suo villaggio natale di Yosh, come aveva voluto.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Archivi

Amici che passano

Inserisci la tua mail per seguire questo blog

Unisciti a 519 altri iscritti

Statistiche

  • 160.117 visitatori

Musica

Avviso

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: