Nati nel ventitré, fucilati nel quarantadue

 

Questa sera amiamo per loro.

Erano 28.

Erano cinquemila e 28.

Ce n’erano più di quanto amore ci sia mai stato in una poesia.

Ora sarebbero stati padri.

Ora non ci sono più.

Noi, che sui binari di un secolo abbiamo condiviso

le solitudini di tutti i Robinson del mondo,

noi, che siamo sopravvissuti ai carri armati e non abbiamo ucciso nessuno,

mia piccola grande,

questa sera amiamo per loro.

E non domandare se sarebbero potuti tornare.

E non domandare se sarebbe stato possibile tornare indietro mentre per l’ultima volta,

rosso come il comunismo, bruciava l’orizzonte dei loro desideri.

 

Sui loro anni che non hanno conosciuto l’amore, coperto di ferite e dritto,

è passato il futuro dell’amore.

Nessun segreto di erba appiattita.

Nessun segreto di camicette sbottonate.

Nessun segreto di mano stremata e giglio caduto.

Ci sono le notti,

c’è il filo di ferro,

c’è il cielo che si guarda

per l’ultima volta,

ci sono i treni che tornavano vuoti e tetri,

ci sono i treni e i papaveri,

e con essi, con i tristi papaveri

in un’estate da soldati,

con una mirabile voglia d’imitarli,

gareggia il loro sangue.

 

E intanto sui Kalemegdan e sulle Prospettive Nevskij,

sui Boulevards del Sud e i Quais degli Addii,

sui Campi dei Fiori e sui Ponti Mirabeau,

meravigliose anche quando non baciano,

aspettano le Anne, le Zoje, le Jeanettes.

Aspettano il ritorno dei soldati.

Se non tornano,

daranno ad altri le loro spalle bianche mai abbracciate.

 

Non sono tornati.

Sui loro occhi fucilati sono passati i carri armati.

Sui loro occhi fucilati,

sulle loro Marsigliesi mai cantate fino in fondo.

Sulle loro illusioni crivellate.

 

Ora sarebbero padri.

Ora non ci sono più.

All’adunata dell’amore aspettano ormai tombe.

Mia piccola grande,

questa sera amiamo per loro.

(1953)

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Archivi

Amici che passano

Inserisci la tua mail per seguire questo blog

Unisciti a 519 altri iscritti

Statistiche

  • 160.117 visitatori

Musica

Avviso

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: