L’usignolo è di nuovo tra noi

È tornato al giardino per boicottare la nostra povertà
ignorare l’embargo, e dormire durante la guerra.

Nessuno sa perché. Forse ama gli alberi
che volevamo tagliare, ma non l’abbiamo mai fatto, o la compagnia

di corvi e gazze schiamazzanti, le colombe e i gatti,
o semplicemente i bambini, la piscina nata dal canale rotto?

Forse ama noi, “signori del maniero” … non è probabile,non da quando
un vicino. che non riusciva dormire “per tutto quel dannato cantare,”

cercò di farlo andare via. Ora tace. Ha trovato
un compagno, è tornato ad un nido invisibile.

Cosa ci è successo? Il canto dell’uccello
è stupido. Nessuna preoccupazione.

Non sua preoccupazione ma nostra… per più di un anno
non abbiamo mai notato la sua assenza (come la nostra assenza passerà inosservata).

Ora ricordiamo perché il canto
disturba il nostro sonno, questo costante disagio.

Possa questo canto spandersi tra questa modesta poesia
e trovarci l’anno prossimo, qui, a casa

con i nuovi signori del maniero, assenti,
un nuovo canto che sgorghi, come se nulla

potesse accadere, o dovesse. I nostri vicini
si addormentino, rintanandosi, i futuri solo oblio.

 

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Archivi

Amici che passano

Inserisci la tua mail per seguire questo blog

Unisciti a 519 altri iscritti

Statistiche

  • 160.175 visitatori

Musica

Avviso

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: