Poesia da tradurre

Lui ama una donna. Se lei vivesse
dall’altra parte della strada
attraverserebbe il traffico per lei.
Se vivesse dall’altra parte della città
prenderebbe un autobus, prenderebbe un treno, chiamerebbe un taxi.
Se lei vivesse sull’altra sponda del fiume
prenderebbe il traghetto, una barca a remi, nuoterebbe
fino a lei che aspetta sulla riva il suo arrivo,
fradicio, con un fiore tra i denti,
e la lingua che si affatica a pronunciare le prima parole della lingua di lei.
Se lei vivesse dall’altra parte dell’oceano
lavorerebbe, chiederebbe l’elemosina, si indebiterebbe o ruberebbe,
e volerebbe da lei. Ma non è così.
Lei vive dall’altra parte di una frontiera chiusa,
in un paese senza visti o passaporti
o qualsiasi tipo di documento. Sarebbero
più vicini se lei vivesse dall’altra parte della luna.
Sarebbe più viva per lui se fosse morta.
E’ come se esistesse dall’altra parte della musica
o del canto degli uccelli, dall’altro lato dello specchio,
vicina ma lontana, come un’eco. E’ la canzone
di cui lui non ha le parole, le parole di cui non ha la musica,
quasi la melodia che lui può quasi sentire.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Archivi

Amici che passano

Inserisci la tua mail per seguire questo blog

Unisciti a 519 altri iscritti

Statistiche

  • 160.117 visitatori

Musica

Avviso

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: