Firenze

 

Mi appare Firenze
fosforeggiante di case
e spalanca, come un maggiordomo, 
i suoi palazzi e le nebbie.

Io li conosco. Ne prendevo il calco
Per i bagni e lo stadio di Kirovsk;
dorme il Battistero, come lo sviluppo
dei miei progetti per la casa antialcoolica.

Peccaminoso figlio del surrealismo,
corro alle piazze piene di fiaccole;
tu sei il calco della giovinezza, o Firenze!
Io vago per il passato.

Attraverso facciate, strombature,
come attraverso carta da lucido,
spuntano i destini e le figure
dei miei compagni moscoviti.

Guatano essi negli interni
tra intervistatori turbinanti,
come angeli o lacche’
stanno dietro le poltrone e spiano.

E le fiaccole sopra l’Arno nero
sono inesplicabili –
come se nei bagliori dei fanali
le macchine risalgano nel passato.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Archivi

Amici che passano

Inserisci la tua mail per seguire questo blog

Unisciti a 519 altri iscritti

Statistiche

  • 160.117 visitatori

Musica

Avviso

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: