Estratto da Roulis sur le Maleson

 

.
La vecchia avanese sorride ad un altro sorriso.
Il girasole nella scatola di ferro bianco è apparso nel paese del sole immobile.
Madame Avana si aggrappa alle ombre, mescola le sue preghiere ai fumi d’incenso invisibili.
Il suo rosario di grani secchi è un perpetuo grido d’amore.
Il bel filibustiere che moriva
Il giallo sole che bruciava
La facciata andalusa che rideva.
Niente era in lagrime. La notte era così trasparente che si sarebbe potuto cancellarla con una semplice pressione delle dita. E poi, noi crediamo alla pioggia sinonimo di fiori nuovi: essa divide le nostre palme generose.
Il balcone che fu,
L’imposta che brillò,
La tenda che fremette.
Le ombre rifanno la sua genealogia di ciottoli.
(Carnet cubain, L’Harmattan, Paris, 1999).
.
Traduzione: Giancarlo Cavallo

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Archivi

Amici che passano

Inserisci la tua mail per seguire questo blog

Unisciti a 519 altri iscritti

Statistiche

  • 160.175 visitatori

Musica

Avviso

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: