Tamburi lontani

Primo giorno

che mi riascolto

nei tamburi lontani.

.

Tamburi lontani

che da qualche parte

battono nel mio cuore

il viaggio delle distanze.

.

Chissà, chi era fiero di me,

chi lo ricorda?

Tu, padre, lo ricordavi?

.

Tu che m’avresti preso

per i capelli o un braccio,

ed avresti trovato il modo

– conoscevi la vita –

per dire con niente,

nel tuo modo serio ed allegro.

.

Avresti acceso paziente

la tua amata sigaretta

e seduto sul bordo del letto

– consapevole dei nostri sospiri –

m’avresti guardato attento

nel profondo dell’anima,

che tu, vedevi,

dove son bravo a nascondermi.

.

Non sapevo che non si muore

in questo campo d’amore

perfino quando si sta morendo

finchè non l’hai detto.

.

Sapevi che la vita si diverte

qualche volta a guardarci,

altre così,

a ridere di noi.

.

Sapevi che ad ogni discesa

si ricade nel buio,

e poi risalire

nel richiamo,

nei tamburi lontani.

Riesci a sentirli?

.

Tutto ritorna a casa,

la casa che tu hai girato

quell’ultima volta

che sei riuscito a camminare

.

I bravi figli non ci somigliano,

noi lo sappiamo.

Sarei andato, per conto mio,

ma son qui per sentire

vicini

quei tamburi lontani.

.

Perfino nell’immensità

quando qualcosa ci lascia,

senza lasciarci soli.

Discussione

2 pensieri su “Tamburi lontani

  1. Troppo bella e proffonda.

    Pubblicato da Fabiana Carnevale | 20 febbraio 2013, 00:54

Trackback/Pingback

  1. Pingback: Tamburi lontani | casadimilka - 12 Maggio 2014

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Archivi

Amici che passano

Inserisci la tua mail per seguire questo blog

Unisciti a 519 altri iscritti

Statistiche

  • 160.771 visitatori

Musica

Avviso

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: