Backmasking

Il backmasking (o backward masking) è la tecnica per incidere dischi al contrario. Scoperta da Thomas Edison già alla fine dell’Ottocento, fu in seguito utilizzata da maghi e illusionisti per creare effetti speciali con i fonografi. A metà Novecento, con i registratori a nastro, l’incisione al contrario divenne una forma di sperimentazione delle avanguardie ARTIli. I Beatles, nel pop, furono tra i primi a usare il backmasking sia con la produzione di suoni sia con l’inserimento di veri messaggi (nel singolo Rain)

Messaggi segreti
Il fenomeno esplose con il rock: negli anni Settanta negli Usa i cristiani fondamentalisti ascoltando canzoni al contrario credettero di individuare messaggi occulti che inneggiavano all’uso di droghe e a Satana. Tra i casi più celebri, Stairway to heaven dei Led Zeppelin che nasconderebbe la frase “Ecco il mio dolce Satana” e Another one bites the dust dei Queen (“Cominciate a fumare marijuana”). Alcuni artisti e band di heavy metal e hard rock cominciarono davvero a giocare con il backmasking nascondendo frasi “diaboliche”. Altri come i Pink Floyd scelsero varianti ironiche: ascoltando al contrario Empty spaces si trova “Congratulazioni! Hai appena scoperto il messaggio segreto”.

 

 

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Archivi

Amici che passano

Inserisci la tua mail per seguire questo blog

Unisciti a 519 altri iscritti

Statistiche

  • 160.175 visitatori

Musica

Avviso

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: