Questa espressione si rifà ad un curioso evento che riguarda il navigatore genovese Cristoforo Colombo. Ad una cena chiese ai commensali di provare a far stare fermo in piedi sulla punta un uovo. Di fronte al disappunto dei presenti per l’evidente impossibilità di realizzare tale richiesta, Colombo ammaccò leggermente l’uovo sulla punta, riuscendo quindi ad appoggiarlo in posizione verticale.
Con tale espressione di indica quindi una soluzione estremamente semplice ad un problema, talmente semplice da non essere stata nemmeno contemplata.
antonio blunda su Orffyreus e il segreto del mot… | |
Nicola su Orffyreus e il segreto del mot… | |
nicolaverderame su Poesia cipriota contemporanea:… | |
wordinprogress su Poesia inglese contemporanea:… |
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.