L’essere in un brodo di giuggiole sta a significare l’esser contenti, il compiacersi per qualcosa.
Questo modo di dire italiano trae la sua origine da un frutto, le giuggiole per l’appunto, e da uno dei prodotti che da esso vengono ricavati, vediamo quale…
Le giuggiole sono i frutti dell’albero del giuggiolo (Zizyphus zizyphus), noto anche come dattero cinese, i frutti sono di piccole dimensioni, un po’ più grandi delle olive, ed hanno un aspetto particolare dato dal contrasto cromatico che intercorre tra l’esterno – colore rosso-marrone scuro – e l’interno che possiede una polpa verde chiaro.
Originario della Siria e poi presente in Asia, in particolare nella Cina, ilgiuggiolo è presente in Italia sino dai tempi dell’antica Roma visto che furono proprio i Romani di un tempo ad importarlo; dalle giuggiole si ricava, oltre ad altri prodotti quali marmellate, una bevanda alcolica chiamata ‘brodo di giuggiole‘.
Questo liquore possiede un sapore dolce e proprio per il gusto particolarmente dolce che ha ispirato il modo di dire ‘essere in un brodo di giuggiole‘.
antonio blunda su Orffyreus e il segreto del mot… | |
Nicola su Orffyreus e il segreto del mot… | |
nicolaverderame su Poesia cipriota contemporanea:… | |
wordinprogress su Poesia inglese contemporanea:… |
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.