Perchè in acqua vengono le pieghe sulle dita?

Le pieghe sulle dita, dopo aver immerso per lungo tempo le mani dentro l’acqua. Chissà quante volte vi sarà capitato: dopo anni di dibattito e numerosi studi effettuati, siamo giunti a una conclusione quasi certa. I ricercatori della Newcastle University, nel RegnoUnito, hanno pubblicato un loro studio sulla rivista ‘Biology Letters’ dove spiegano che le nostre mani reagiscono in questo modo, cioè creando queste pieghe, soltanto per un fatto ‘evolutivo’: le nostre mani, con quelle increspature hanno una presa migliore sugli oggetti bagnati, rispetto a quelli asciutti. Tutto deriva dai nostri antenati, dunque, che hanno sviluppato questa caratteristica per riuscire a sopravvivere in particolari contesti, come ambienti molto umidi o in prossimità di corsi d’acqua.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Archivi

Amici che passano

Inserisci la tua mail per seguire questo blog

Unisciti a 519 altri iscritti

Statistiche

  • 160.116 visitatori

Musica

Avviso

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: