E’ due volte la Terra, è superveloce ed è fatto di diamanti. La rivista scientifica Astrophysical Journal Letters ha pubblicato lo studio di un gruppo di ricercatori coordinato da Nikku Madhusudhan del Centro per l’astronomia e l’astrofisica dell’Università di Yale, che ha osservato un gigantesco pianeta a 40 anni luce dal nostro sistema solare, composto … Continua a leggere
Recentemente è stato scoperto un animale strano, molto strano, che può essere chimato l’animale più veloce del mondo. Si tratta in realtà di un insetto già noto, l’ Issus coleoptratus che ha evoluto, come dicono i ricercatori dell’Università di Cambridge che l’hanno scoperto. Al suo interno ha un meccanismo che riesce a farlo saltare, un meccanismo del tutto eccezionale per … Continua a leggere
L’esatto momento in cui l’anima lascia il corpo sembra essere stato catturato dallo scienziato russo Konstantin Korotkov, direttore del Research Institute of Physical Culture di San Pietroburgo, che avrebbe fotografato una persona con un dispositivo bioelettrografico nel momento esatto in cui è deceduta. Korotkov ha scattato la foto con la tecnica Kirlian: il metodo, adottato dal Ministero della Salute russo ed utilizzato … Continua a leggere
Il cervello è un organo altamente compartimentalizzato eccezionalmente suscettibile di accumulo di errori metabolici. Il morbo di Alzheimer è la malattia neurodegenerativa più diffusa degli anziani ed è caratterizzata da specificità regionale delle aberrazioni neurali associate con le funzioni cognitive superiori. L’alluminio è il più abbondante metallo neurotossico sulla terra, ampiamente biodisponibile per gli esseri … Continua a leggere
CITTA’ DEL MESSICO – Straordinario avvistamento nelle acque delGolfo del Messico. Un veicolo robotizzato si è trovato faccia a faccia con uno dei più grandi e rari pesci ossei del mondo: il regaleco, nome scientifico regalecus glesne, già avvistato in passato nell’Oceano Pacifico orientale, nell’Oceano Indiano e nel mar Mediterraneo. Il regaleco, che può raggiungere gli 11 … Continua a leggere
È stato donato alla Fondazione Franceschini uno dei manoscritti medievali più importanti scoperti in Italia negli ultimi anni: il frammento trecentesco di 56 fogli di un codice allestito a Firenze, contenente l’unica traduzione italiana ad oggi nota del più celebre romanzo arturiano del XIII secolo, il “Lancelot en prose”, ovvero la storia d’amore tra Lancillotto … Continua a leggere
La Biblioteca Universitaria di Bologna conservava da epoca immemorabile, senza saperlo, il rotolo del Pentateuco ebraico più antico del mondo. Il documento reca la segnatura “Rotolo 2″, è di morbida pelle ovina (lungo 36 metri e alto 64 centimetri), contiene il testo completo della Torah in ebraico (ovvero Genesi, Esodo, Levitico, Numeri e Deuteronomio) ed … Continua a leggere
A quanto pare il Multi-use Titanium Dioxide (TiO2) sembra essere uno dei materiali più avanzati mai prodotti prima. Stando, infatti, agli scienziati della Nanyang Technological University di Singapore che l’hanno inventato, questo ritrovato può produrre energia, generare idrogeno, e purificare l’acqua. Ma non è tutto: sempre a detta dei ricercatori il loro materiale può anche essere inglobato in celle … Continua a leggere
Un misterioso segnale proveniente da una regione dello spazio individuata tra le costellazioni dei Pesci e dell’Ariete è stato raccolto dal radiotelescopio di Arecibo a Puerto Rico in tre diverse occasioni. Il segnale era molto sconcertante e non assomigliava ad alcun fenomeno astronomico conosciuto. I ricercatori che hanno studiato il suo modello di frequenza credono … Continua a leggere
Kepler il telescopio della NASA che riesce a cercare pianeti simili alla terra nello spazio ha finalmente trovato 2 pianeti che potrebbero essere abitabili, come ha detto ieri una pubblicazione di Science. SONO LONTANO: non sono proprio dietro l’angolo, infatti si trovano su un sistema solare che dovrebbe trovarsi a circa 2.000 / 3.000 anni luce, impensabile quindi … Continua a leggere
Commenti recenti