Umberto Bossi attacca di nuovo, come un monarca senza più terra che cerca la rivincita, questa volta dalle colonne di Repubblica. «A me non mi ammazza nessuno, stavolta mi hanno fatto davvero incazzare. Il capo della Lega resto io». Roberto Maroni, il suo successore bollato come «traditore», prima lo snobba, poi gli replica con freddezza: … Continua a leggere
Roma – (Adnkronos) – Il candidato sindaco del centrosinistra avanti con il 42,9% a quasi metà scrutinio: ”La città vuole cambiare pagina”. Il sindaco uscente al 30%: ”Partita aperta” (VIDEO). Crolla il M5S, base in rivolta. De Vito fermo al 12,5%: ”Calo c’è stato ma non drammatico”. E annuncia: ”Al secondo turno non voto nessuno dei due”. Marchini al 9,3%: ”Risultato straordinario. Ballottaggio? … Continua a leggere
ROMA – «Il Pdl è solo Berlusconi, il Pd non si sa cosa sia. Si proteggono l’un l’altro: Berlusconi non va in galera (perchè dovrebbe andare in galera) e nel Pd non si fanno indagini sulle banche, su Unipol e MpS, i più grandi scandali finanziari degli ultimi 50 anni. Questo non è un governo, … Continua a leggere
PALERMO – Il tram, adesso, è veramente appeso a un filo. Una delle più importanti e onerose opere pubbliche degli ultimi venti anni rischia infatti di trasformarsi in un’ennesima incompiuta con tanto di causa legale tra il Comune e la Sis, la ditta aggiudicataria dei lavori. La storia è ormai nota: il 24 maggio scadrà il … Continua a leggere
Versare una parte degli stipendi dei deputati, da destinare ad attività virtuose? Non si può fare. La Camera dei deputati non aprirà alcun conto corrente per raccogliere i versamenti volontari dei deputati. Questo pomeriggio l’Ufficio di Presidenza di Montecitorio ha bocciato la proposta del Movimento Cinque Stelle. Esclusi i grillini, al momento del voto si … Continua a leggere
Terzoni: difficile fare il deputato con 2.500 euro al mese La questione diaria e stipendi tiene banco all’interno dei parlamentari del M5S. Patrizia Terzoni, deputata marchigiana dei ‘cinque stelle’, conversando con i cronisti a Montecitorio, conferma il sondaggio interno sulla questione dei rimborsi: “Io ho votato per trattenere l’80%” della diaria, ammette precisando che “comunque … Continua a leggere
Giulio Andreotti è morto oggi a 94 anni. Fu sette volte presidente del Consiglio dei ministri, otto ministro della Difesa, cinque degli Esteri e due delle Finanze, bilancio e industria. Infine passò anche per il Tesoro, l’Interno e le Politiche comunitarie. Giulio Andreotti, nato a Roma nel 1919, è stato un pezzo della politica italiana, un uomo … Continua a leggere
Ecco la strada: un decreto per sospendere immediatamente il pagamento Imu sulla prima casa e per stanziare 1,5 miliardi di euro necessari alla cassa integrazione e agli esodati. Anche l’M5s si è detto pronto a votarlo. La prossima settimana sarà decisiva per il governo. E a tenere banco è ancora il margine per sospendere, cancellare o modificare l’Imu. … Continua a leggere
“Avevo promesso di abolire la Tabella H? Sono stati i deputati a mantenerla, ma dal prossimo anno cambia tutto”. La rivoluzione di Rosario Crocetta si è fermata a rifiatare un po’ di fronte all’ostacolo della Finanziaria. Di fronte alle esigenze di far quadrare i conti, certo, ma anche a quelle di concertare col Parlamento la … Continua a leggere
“E’ il gesto di un disperato. I politici non lo sanno che vuol dire prendere 800 euro al mese, entrare in un negozio e non poter comprare nulla a tuo figlio… Ecco cosa succede se non lo sanno”. Sono le riflessioni di un carabiniere in servizio nei luoghi dei palazzi del potere dove due suoi … Continua a leggere
Commenti recenti