archives

monografia

Questa categoria contiene 65 articoli

Poesia inglese contemporanea: Joyce Mansour

Joyce Mansour (1928 – 1986) – Joyce Patricia Ades – questo il suo nome autentico –  è stata una poetessa inglese di nascita, ma francese d’adozione. La sua passione ardente è un urlo dei propri desideri fatti versi: versi carnali che la fanno fiorire di lussuria, parafrasando il titolo di una delle sue raccolte in … Continua a leggere

Poeti risorgimentali italiani: Luigi Mercantini

Luigi Mercantini (Ripatransone, 19 settembre 1821 – Palermo, 17 novembre 1872) è stato un poeta italiano.Figlio del cagliese Domenico Mercantini, servitore e uomo di fiducia di monsignor Luigi Ugolini, e della ripana Barbara Morelli, di antica famiglia artigiana, il poeta nacque a Ripatransone nel 1821. Accondiscendendo ai desideri di Ugolini il padre gli impose al battesimo, in onore del vescovo, il nome Luigi. Nel 1824 si trasferì con la famiglia a Fossombrone al seguito del … Continua a leggere

Poesia inglese contemporanea: Ken Smith

Ken Smith, nato nel 1938 a Rudstom, east Yorkshire, figlio di un fattore, ha lavorato in Gran Bretagna e in America come insegnante, scrittore freelance, barman, editore, raccoglitore di patate e speaker della BBC, e ha seguito corsi di scrittura alla Leeds University, Kingston Politechnic, e Clark University. Dal 1985 al 1987 è stato scrittore … Continua a leggere

Poesia statunitense contemporanea: Ira Cohen

Poeta, fotografo, regista, viaggiatore, Ira Cohen, nato il 3 febbraio 1935 da genitori sordi, cominciò a sviluppare la sua visione all’età di un anno imparando a parlare con le dita. Nel 1961 si imbarcò su un cargo yugoslavo per Tangeri dove visse per 4 anni e pubblicò Gnaoua, una rivista dedicata all’esorcismo introducendo le opere di … Continua a leggere

Poesia norvegese contemporanea: Olav H. Hauge

Olav Håkonson Hauge (18 agosto 1908-23 maggio 1994) è stato un poeta norvegese . E ‘nato a Ulvik e ha vissuto tutta la sua vita lì, lavorando come giardiniere nel proprio frutteto . Oltre a scrivere le sue poesie, era orientato a livello internazionale, e tradusse poesie dii Alfred Tennyson , William Butler Yeats , Robert Browning , Stéphane Mallarmé , Arthur Rimbaud , Stephen Crane , Friedrich Hölderlin , Georg Trakl , Paul Celan , Bertolt Brecht eRobert Bly a norvegese. E ‘stato anche … Continua a leggere

Poesia mauriziana contemporanea: Khal Torabully

Khal Torabully è nato nelle isole Maurizius. È autore di numerose pubblicazioni che hanno ricevuto riconoscimenti e premi fra cui il Prix Massives 1998 per il libro “L’Ombre Rouge des Gazelles” e il Premio come miglior regista allo Zanzibar International Film Festival, nel 1998. La sua opera “Chair Corail – Fragments coolies” è stata salutata da … Continua a leggere

Poesia nicaraguense contemporanea: Ernesto Cardenal

Ernesto Cardenal è nato il 20 gennaio 1925 a Granada, antica capitale del Nicaragua. Ha studiato letteratura all’Università di New York, in Messico e in Spagna. Tornato in patria ha partecipato alla ribellione contro Somoza. Dopo anni dedicati agli studi sacri, ha ricevuto gli ordini sacerdotali nel 1965 e ha fondato la comunità religiosa di Solentiname, … Continua a leggere

Poesia canadese contemporanea: Nicole Brossard

Nicole Brossard è nata a Montréal. Poeta, romanziera e saggista, due volte vincitrice del premio del Governatore generale per la sua poesia, Nicole Brossard ha pubblicato più di trenta libri dal 1965. Molti di questi libri sono stati tradotti in inglese: Mauve Desert, The Aerial Letter, Picture Theory, Lovhers, Baroque at Dawn, The Blue Books, Installations, … Continua a leggere

Poesia venezuelana contemporanea: Eugenio Montejo

Eugenio Montejo (Caracas, 1938 – Valencia, 5 giugno 2008) è stato un poeta e saggista venezuelano. È stato fondatore della rivista Azar Rey e co-fondatore della Rivista Poesía dell’Università di Carabobo. È stato ricercatore nel Centro di Studi Latinoamericani “Romulo Gallegos” di Caracas, e collaboratore di un gran numero di riviste nazionali e straniere. Nel 1998 ricevette il Premio Nazionale di Letteratura e nel 2004 il … Continua a leggere

Poesia bulgara contemporanea: Blaga Dimitrova

Nel quadro della letteratura bulgara del nostro secolo, Blaga Dimitrova è da anni universalmente considerata una tra le figure più significative. E’ autrice di poesie, poemi, romanzi, saggi. Notevole è anche la sua attività di traduttrice di classici e moderni della letteratura europea. Nata in Bulgaria, nel paese di Bjala Slatina, il 2 gennaio 1922, … Continua a leggere

Archivi

Amici che passano

Inserisci la tua mail per seguire questo blog

Unisciti a 519 altri iscritti

Statistiche

  • 160.092 visitatori

Musica

Avviso

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.