archives

Maya

Questa categoria contiene 5 articoli

L’asteroide Toutatis si avvicina alla Terra. Gli esperti: nessun pericolo

Solamente la distanza di 6,9 milioni di km nella notte che parte da martedi fino ad arrivare a mercoledi, separeranno il pianeta Terra dall’ asteroide chiamato con il nome di Toutatis. Il meteorite in rapido avvicinamento prende spunto, per il nome, da un dio di origini celtiche, non rappresenta per nessun motivo un pericolo per la Terra e … Continua a leggere

Bolide avvistato pochi minuti fa dai cieli del sud Italia: le prime segnalazioni

Pochi minuti fa, alle 19:18, una luminosa palla di fuoco è stata avvistata nei cieli del Sud Italia. Le prime segnalazioni provenienti dallo Stretto di Messina segnalano un bolide sul mar Ionio, con direttrice da nord verso sud, di colorazione verdastra e di magnitudine molto brillante. Siamo in attesa di ulteriori segnalazioni che ci consentano di capire … Continua a leggere

Meteoriti sulla Russia: 500 feriti, 82 bambini

Una pioggia di meteoriti ha provocato stamani violente esplosioni a bassa quota nell’atmosfera negli Urali e nelle regioni centrali della Russia. Lo hanno riferito le agenzie, citando le autorità locali e testimoni. Oltre 500 le persone rimaste ferite, tra cui 14 ricoverate in ospedale, dalla pioggia di meteoriti che stamani ha provocato violente esplosioni a bassa quota … Continua a leggere

21 dicembre 2012: dunque è in arrivo un super flare?

La NASA e l’Agenzia spaziale europea (ESA) hanno messo in guardia il mondo confermando che delle catastrofi, dovute all’attività solare, potrebbero verificarsi sulla Terra per la fine del 2011 e per tutto il 2012. Definendola “una delle maggiori tempeste solari di tutti i tempi”, la NASA avverte che le eruzioni solare potrebbero colpire la Terra, … Continua a leggere

Scoperto il calendario Maya più antico, nessuna fine del mondo nel dicembre 2012

Risale a 1200 anni fa e si estende per oltre 7.000 anni superando di gran lunga la fatidica data. A riportarlo alla luce il team di archeologi dell’Università di Boston. Non sarà il 21 dicembre 2012 l’ultimo giorno della Terra, almeno secondo il team di archeologi dell’Università di Boston, che ha portato alla luce il più antico … Continua a leggere

Archivi

Amici che passano

Inserisci la tua mail per seguire questo blog

Unisciti a 519 altri iscritti

Statistiche

  • 160.092 visitatori

Musica

Avviso

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.