Dura il 25% in più e può ricaricare rapidamente le macchine elettriche. Lo scienziato Pellegrini: per i veicoli rifornimento in minuti invece che ore La chiave di tutto è il grafene: un foglio a due dimensioni dello spessore di un atomo di carbonio, scoperto nel 2004 da due ricercatori russi che nel 2010 hanno vinto … Continua a leggere
NON SONO RICERCATORI FAMOSI O STUDIOSI MONDIALI Ma 4 ragazze africane dai 14 ai 15 anni d’età. Si chiamano Duro-Aina Adebola, Akindele Abiola , Faleke Oluwatoyin e Bello Eniola e la loro voglia di pensare e creare ha dato vita ad un prodotto ecologico ed innovativo: un generatore che è in grado di produrre sei ore … Continua a leggere
È stata brevettata con il nome di “Aryayek Time Traveling Machine” e, a quanto pare, sarebbe la prima macchina del tempo mai costruita da un essere umano. Autore della rivoluzionaria invenzione uno scienziato iraniano di soli 27 anni, Ali Razeghi, che ha depositato il brevetto del suo dispositivo presso Il Centro per le Invenzioni Strategiche di Tehran. Cosa sarebbe in grado … Continua a leggere
Quanto può essere grande, secondo voi, un hard disk allo stato solido? Sinora le due dimensioni standard più diffuse, che siamo abituati a vedere nei computer desktop e nei laptop, misurano 2,5 o 3,5 pollici. Poi ci sono anche le “card” da 1,8’’, che vengono usate nei pc molto piccoli o sottili (come gli ultrabook). … Continua a leggere
L’ingegnere italiano è stato spesso al centro delle polemiche e bersaglio di dure critiche, accusato di poca trasparenza nel mostrare i risultati del suo lavoro. Agli scettici l’ingegner Rossi ha sempre risposto che il tempo e i fatti gli avrebbero dato ragione. E quel momento pare essere arrivato, l’attesa è infatti finita: gli ormai celebri … Continua a leggere
Lei si chiama Eesha Care, ha 18 anni ed ha vinto un premio di 50.000 $ che le permetterà di frequentare l’università di Harvard. La studentessa californiana ha infatti inventato un dispositivo ( un super condensatore) che accumula energia e la rilascia ‘tutta insieme’.. Altri particolari tecnici per il momento non si conoscono, ma certo la … Continua a leggere
Sembrava solo un sogno utopistico, invece eccolo l’ SES(Solar Electric Scooter), il primo scooter ad energia solare. Per il momento è solo un divertimento, ma che si accinge a diventare, se i primi modelli avranno successo, una ‘produzione di massa’ ed è già in vendita… Si tratta infatti di un monopattino che ha nella pedana dei pannelli fotovoltaici, una vera primizia … Continua a leggere
Il World Wide Web, noto più semplicemente come Web, compie 20 anni di «libertà»: il 30 aprile del 1993 il Cern di Ginevra rendeva infatti pubblica la tecnologia utilizzata e la rendeva disponibile liberamente senza diritti. Noto con l’acronimo di Www oppure Web, questo servizio Internet fu creato nel 1989 da Tim Berners-Lee, un ricercatore … Continua a leggere
L’estate si sta avvicinando e per molte persone è un dramma, in quanto devono fare i conti con la “prova costume“, basta qualche chilo in più per sentirsi insicuri. Certo che perdimagrire bisogna solo fare attività fisica e mangiare in maniera equilibrata, ma non è così semplice. Tutto dipende da un insieme di fattori, che vanno dal metabolismo alla propria forza di volontà. … Continua a leggere
Una volta serviva a proteggere la testa. Oggi il casco del pilota militare è un sofisticato insieme di sensori, sistemi di elaborazione e di trasmissione che interagisce con chi lo indossa proiettando direttamente sulla retina i dati utili a gestire il volo. Non parliamo di aerei qualunque, ma dei famigerati cacciabombardieri F35 Lightning II, il cui … Continua a leggere
Commenti recenti