archives

Curiosità

Questa categoria contiene 125 articoli

Ucronìa, la storia che poteva accadere

L’assetto politico mondiale delineato nel romanzo Fatherland, nel quale la Germania nazista ha vinto la seconda guerra mondiale. L’ucronìa (anche detta storia alternativa, allostoria o fantastoria) è un genere di narrativa fantastica basata sulla premessa generale che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo rispetto a quello reale. Per la sua natura, l’ucronia … Continua a leggere

Anello che ti ricorda l’anniversario di matrimonio

Si sa che gli uomini tendono a dimenticare più facilimente le ricorrenze, dai compleanni agli anniversari. Mentre le donne hanno più facilità nel ricordare le ricorrenze, in particolare modo l’anniversario di matrimonio, in quanto ci tengono parecchio. Per ovviare a queste dimenticanze, ci sono vari modi, tipo impostare l’allarme sull’agenda del telefono, scrivere sul calendario di casa le date più importanti o pianificare le ricorrenze sul calendario della posta elettronica. Se … Continua a leggere

Morte di Neruda, caccia ad un ex agente Cia

Nelle indagini in corso in Cile sulla morte di Pablo Neruda riemerge a sorpresa, e in modo ancora confuso, un personaggio noto anche in Italia: l’ex agente della Cia, Michael Townley, che in passato ha testimoniato a Roma e che ha avuto stretti legami con il neofascismo italiano. A ordinare l’identikit e l’identificazione dell’uomo è … Continua a leggere

Le scoperte di Isaac Newton

Dopo la morte di Galileo, si affermò un altro grande scienziato, Isaac Newton, che cambiò la matematica, la fisica e l’ottica. Vediamo quali sono state le sue scoperte più grandi. 1) Ottica Tutto iniziò con l’acquisto di un prisma. Newton decise di realizzare un piccolo foro nelle persiane della sua camera per far passare un raggio di … Continua a leggere

Campobasso: “Ostie allucinogene, vecchiette sballate vedono i santi”

CAMPOBASSO – «Invece della farina normale, le ostie erano state fatte per errore con una farina allucinogena, che ha avuto un effetto immediato. E così domenica scorsa, nella chiesa di Santo Spirito, si è scatenato il caos», scrive un giornale sul web: La notizia corre sulla rete che si interroga sulla veridicità. In molti dubitano … Continua a leggere

L’ultima arma segreta di Hitler: il cannone solare

L’idea di una gigantesca lente in orbita attorno alla Terra, capace di concentrare i raggi solari e mandare in ebollizione un intero oceano, sembra uscita da un film di fantascienza, ma in realtà si tratta di un concreto quanto improbabile progetto partorito nel 1923 da Herman Oberth, fisico e ingegnere austro-ungarico e padre della missilistica … Continua a leggere

Cesare Lombroso, discusso pioniere dell’antropologia criminale

“La ruga del cretino e l’anomalia del cuoio capelluto”. “L’origine del bacio”. “Perché i preti si vestono da donne”. “Studi sui segni professionali dei facchini”. “Il cuscino posteriore delle ottentotte”. “Sulla gobba dei cammelli”. “Sulla gobba degli zebù”. “Dante epilettico”. Gli ambiti di studio condotti da Cesare Lombroso (Verona 1835 – Torino 1909), all’anagrafe Marco … Continua a leggere

Ecco le cuffie che leggono il pensiero

Non si tratta di magia né di fantascienza, ma di pura tecnologia: la società giapponese Neurowear ha progettato le prime cuffie in grado di leggere il pensiero e scegliere la canzone più adatta al vostro umore. Il nome delle cuffie è “Mico” e si basano su un sistema che scansiona le onde cerebrali per rilevare l’umore dell’ascoltatore, … Continua a leggere

Morto si risveglia al suo funerale

Morto si risveglia al suo funerale mentre i parenti rendono omaggio al suo feretro Parenti e presenti alla commemorazione sono letteralmente saltati per l’orrore e corsi corsero in orrore, immaginando che il defunto fosse tornato dai morti per perseguitarli. Morto si risveglia nella sua bara e le persone presenti vivono un vero momento di terrore mentre, sfilando … Continua a leggere

Caricabatterie per smartphone in 30 sec. invenzione di una 18enne

Lei si chiama Eesha Care, ha 18 anni ed ha vinto un premio di 50.000 $ che le permetterà di frequentare l’università di Harvard. La studentessa californiana ha infatti inventato un dispositivo ( un super condensatore)  che accumula energia e la rilascia ‘tutta insieme’.. Altri particolari tecnici per il momento non si conoscono, ma certo la … Continua a leggere

Archivi

Amici che passano

Inserisci la tua mail per seguire questo blog

Unisciti a 519 altri iscritti

Statistiche

  • 160.092 visitatori

Musica

Avviso

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.