archives

Blunda

Questa categoria contiene 45 articoli

Rêverie

Sia dunque, che tu, mai più vorrai più credermi. Ma tutto si spande nel silenzio della notte e nessuno che pensa all’abitudine fluviale del tetraedon nei mangrovieti Nessuno all’arcano infinito della costante di Ludolph oltre le cento cifre Ad un valtzer A una reliquia dei santi A un rêverie per la stanza obliqua Ai caleidoscopi … Continua a leggere

Piccola riflessione di un cristiano cattolico, che ha pensato (per un momento) da “ateo”

Io sono cristiano cattolico, ma faccio una considerazione da”ateo”: nonostante da un canto a cena, alla richiesta di Papa Francesco avessi pregato in silenzio per lui, dall’altra, ieri sera riflettevo che, a tutt’oggi è contraddittorio quanto meno che una piazza si riempia così tanto per un uomo solo. La venerazione o osservanza, l’ossequio o il … Continua a leggere

Noi non siamo nemici

Se un poliziotto sbaglia, non ci sono scusanti. Stavolta volevo però sottolineare quella comune tendenza a fare sempre “quadrato” tra cittadini, come se le forze dell’ ordine fossero nemici dall’altra parte della barricata sociale. E’ questa di certo la sensazione che avvertono tanti non solo nel prendere visione di immagini e notizie, ma anche nel … Continua a leggere

“I giorni del ritorno”: un viaggio chiamato poesia.

“La poesia di Antonio Blunda è Propagazione a lungo raggio di piccoli e grandi schianti che lasciano col fiato sospeso:un volo di cui sembra la rotta si perda salvo poi ritrovarla una volta giunti alla fine del viaggio. Dai suoi versi si liberano, parola dopo parola, onde, pezzi di puzzle codificato di terrene e ultraterrene … Continua a leggere

Segnalazione di merito al Premio Letterario “Elvezio Petix 2012”

Vengo ora a conoscenza dei risultati del verbale ufficiale del Premio Letterario Elvezio Petix 2012, secondo il quale ricevo segnalazione di merito per la poesia d’amore “Un lungo giorno d’estate”. Il mio grazie di cuore alla Giuria. Un lungo giorno d’estate Ho ascoltato, un lungo giorno d’estate, macchina per macchina, suono per suono perdersi, e … Continua a leggere

Il dono sacro

(click here for the english version) Qualcosa mi condusse fuori come i miei agnelli, lontani dal sangue, dalla lotta, dalla miseria del  sterminio. . So bene che non ero tra le mie identiche cose ma un Messaggero nel deserto del Dove . Un luogo indefinito di sole e sabbia dove in quel “Dove” nei miei ricordi … Continua a leggere

Nulla è divino, nella disumanità.

Sono belle ogni giorno tutte le meravigliose parole di pace e d’amore, diffuse in pillole di links ed immagini oniriche. Tuttavia, qualcuno è anche in grado di passare agevolmente da un’empatia travolgente all’indifferenza più assoluta verso chi rivolge persino il saluto, divenendo esso stesso, nei fatti, e per chi lo riceve, come un inatteso fastidio … Continua a leggere

“Rumore”, poesia in ebook della Exbook.eu Publisher: perchè la vita è Rumore.

“Antonio Blunda è un vero poeta, dall’ispirazione sincera, vissuta sulla pelle e sul cuore. Tutta la sua vita raccontata in versi: è questa la missione che Blunda si è dato, da sempre. Nei suoi versi c’è tutto: amore, politica, critica sociale, ironia, estetismo. Pluriblasonato, pluripremiato, Antonio Blunda conserva la freschezza di una musa sempre sensibile … Continua a leggere

Salmo (testo: Paul Celan; voce: Domenico Pelini)

Paul Celan, con “Salmo” (clicca QUI per ascoltare la poesia)crea un capolavoro pregno di grandissima lucidità spirituale. Domenico Pelini ne esalta magistralmente con la sua voce la passione umana, l’attraversare.Non canto di dolore o rabbia, nè di rimpianto, ma consapevolezza che non cade nella rassegnazione: ogni parola non è che discernimento vivo della caducità.I versi … Continua a leggere

“Rumore”, ebook di poesie con Exbook.eu Publisher. Perchè la vita è rumore.

Per richiedere l’ebook qui Per visualizzare il video promo di “Rumore” qui

Archivi

Amici che passano

Inserisci la tua mail per seguire questo blog

Unisciti a 519 altri iscritti

Statistiche

  • 160.091 visitatori

Musica

Avviso

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.