Viaggi nel tempo, nello spazio ed in dimensioni parallele; correre lungo le linee gravitazionali, curvando lo spazio a piacimento ed utilizzando come fonte di energia le emissioni delle stelle; dominare gli elementi non solo del nostro pianeta di origine, ma piegare a piacere le leggi della fisica conosciuta. Tutto questo è ciò che Michio Kaku descrive nella … Continua a leggere
Un misterioso segnale proveniente da una regione dello spazio individuata tra le costellazioni dei Pesci e dell’Ariete è stato raccolto dal radiotelescopio di Arecibo a Puerto Rico in tre diverse occasioni. Il segnale era molto sconcertante e non assomigliava ad alcun fenomeno astronomico conosciuto. I ricercatori che hanno studiato il suo modello di frequenza credono … Continua a leggere
Kepler il telescopio della NASA che riesce a cercare pianeti simili alla terra nello spazio ha finalmente trovato 2 pianeti che potrebbero essere abitabili, come ha detto ieri una pubblicazione di Science. SONO LONTANO: non sono proprio dietro l’angolo, infatti si trovano su un sistema solare che dovrebbe trovarsi a circa 2.000 / 3.000 anni luce, impensabile quindi … Continua a leggere
Solamente la distanza di 6,9 milioni di km nella notte che parte da martedi fino ad arrivare a mercoledi, separeranno il pianeta Terra dall’ asteroide chiamato con il nome di Toutatis. Il meteorite in rapido avvicinamento prende spunto, per il nome, da un dio di origini celtiche, non rappresenta per nessun motivo un pericolo per la Terra e … Continua a leggere
Sappiamo solo che ci sarà, che avverrà con molta probabilità nel 2013 e che sarà violentissima: le conseguenze dell’eruzione solare sono appena delineate dalla NASA che appunto prevede il picco massimo dell’attività solare, che dura in un ciclo di 11 anni, proprio nel 2013. Ma non ci saranno né l’apocalisse e neanche la fine del mondo prevista … Continua a leggere
La NASA e l’Agenzia spaziale europea (ESA) hanno messo in guardia il mondo confermando che delle catastrofi, dovute all’attività solare, potrebbero verificarsi sulla Terra per la fine del 2011 e per tutto il 2012. Definendola “una delle maggiori tempeste solari di tutti i tempi”, la NASA avverte che le eruzioni solare potrebbero colpire la Terra, … Continua a leggere
Nell’ ultimo secolo si sono fatti immensi passi avanti nella ricerca scientifica, tanto da spingere i nostri costumi verso un salto vertiginoso che ci ha portato dalle locomotive a vapore ai computer quantistici di nuova generazione nel giro di cento anni. Questa accellerazione nella ricerca è continua e non sembra volersi arrestare, avanza talmente veloce … Continua a leggere
“Ogni atomo del tuo corpo proviene da una stella che è esplosa. E, gli atomi della tua mano sinistra probabilmente provengono da una stella diversa rispetto agli atomi della tua mano destra. E’ davvero la cosa più poetica che conosco dell’universo:ogni cosa di te è polvere di stelle. Tu non saresti qui, se le stelle … Continua a leggere
E’ due volte la Terra, e’ superveloce ed e’ composto soprattutto da diamanti: e’ il pianeta distante 40 anni luce dal nostro Sistema Solare scoperto dal telescopio Spitzer della Nasa e descritto su Astrophysical Journal Letters. I dati forniti dal telescopio sono stati analizzati negli Usa, dal gruppo del Centro per l’astronomia e l’astrofisica dell’Universita’ … Continua a leggere
Platone, filosofo greco molto importante dell’epoca classica, elaborò un intrigante racconto – Il mito della caverna -, attraverso il quale tentava di spiegare la sua idea sulla natura della realtà. Il filosofo greco era convinto che il nostro mondo, l’universo e tutto quanto, non fosse altro che la copia sbiadita della vera realtà, chiamata Iperuranio(al di là dei … Continua a leggere
Commenti recenti