La Biblioteca Universitaria di Bologna conservava da epoca immemorabile, senza saperlo, il rotolo del Pentateuco ebraico più antico del mondo. Il documento reca la segnatura “Rotolo 2″, è di morbida pelle ovina (lungo 36 metri e alto 64 centimetri), contiene il testo completo della Torah in ebraico (ovvero Genesi, Esodo, Levitico, Numeri e Deuteronomio) ed … Continua a leggere
Risale a 1200 anni fa e si estende per oltre 7.000 anni superando di gran lunga la fatidica data. A riportarlo alla luce il team di archeologi dell’Università di Boston. Non sarà il 21 dicembre 2012 l’ultimo giorno della Terra, almeno secondo il team di archeologi dell’Università di Boston, che ha portato alla luce il più antico … Continua a leggere
Il Disco di Nebra è una lastra in metallo con applicazioni in oro risalente all’età del Bronzo che raffigura chiaramente fenomeni astronomicie simboli di forte impronta religiosa. Il disco è considerato la più antica rappresentazione del cielo e uno dei ritrovamenti archeologici più importanti del XX secolo. Fu rinvenuto nell’estate del 1999 da alcuni saccheggiatori di tombe all’interno di una cavità in pietra sul monte Mittelberg, nei pressi della … Continua a leggere
Il Cerchio di Goseck è una struttura neolitica sita presso Goseck, Burgenlandkreis, Sassonia-Anhalt, Germania. È costituito da un insieme di fossati concentrici di 75 metri di diametro e da due palizzate sempre circolari con entrate in punti ben definiti. Si ritiene che sia il più antico osservatorio solare attualmente conosciuta in Europa. Le ricerche sul sito hanno messo in evidenza il fatto che in … Continua a leggere
Secondo alcuni, la fotografia in questione sarebbe la prova lampante del fatto che sotto la coltre di ghiaccio dell’Antartico si nasconderebbero delle piramidi. Si tratta di montagne dalla forma particolare, oppure ci troviamo di fronte ad un indizio importante che confermerebbe l’ipotesi di Barberio, secondo la quale Atlantide si troverebbe sotto i ghiacci del Polo Sud? … Continua a leggere
Nel corso di un convegno in corso a Roma una storica della Cristianità antica alla Harvard Divinity School ha presentato un frammento di papiro in copto nel quarto secolo che conterrebbe una frase mai esistita nelle Sacre Scritture: “Gesù disse loro: ‘Mia moglie….”. Il frammento è più piccolo di un biglietto da visita e contiene otto … Continua a leggere
OOPArt è un termine che deriva dall’acronimo inglese Out of Place Artifacts (reperti o manufatti fuori posto), coniato dal naturalista ecriptozoologista americano Ivan Sanderson per dare un nome ad una categoria di oggetti che sembrerebbero avere una difficile collocazionestorica, ossia rappresenterebbero un anacronismo. Vengono classificati come OOPArt tutti quei reperti archeologici o paleontologici che, secondo comuni convinzioni riguardo al passato, si suppone non sarebbero potuti esistere nell’epoca a cui … Continua a leggere
Alcuni prevedono che sarà l’11/11/11, altri il 12/12/12 o il 21 dicembre 2012. Quando si parla di fine del mondo, apocalisse e giorno del giudizio le previsioni e profezie si sprecano, ma la loro credibilità e veridicità è tutta da dimostrare. Come quella del 12/12/12, che secondo l’opinione popolare sarebbe stata prevista dai Maya nel … Continua a leggere
Commenti recenti