archives

antonio blunda

Nato ad Erice (Tp). Avvocato. Forse poeta, forse scrittore. A causa di questa malattia congenita chiamata poesia, ho iniziato a scrivere in tenera età, per curarmi. La cura è ancora in corso. Segnalazione di merito al 26° Premio Internazionale di Poesia Inedita 2001 indetto dall’A.S.L.A. ( Associazione Siciliana per le Lettere e le Arti); 6° classificato al Premio Nazionale Letterario “Cicatrici Aperte” 2001, indetto dalle riviste letterarie “La Masnada” e “Prospektiva”; 1° classificato al I Premio Nazionale di Poesia Inedita “2 G” 2002, edito dal Gruppo Giovani “2 G” di Barcellona Pozzo di Gotto (Me); Segnalazione di Merito per la sezione poesia inedita al Premio “G. Palumbo” 2002 edito dal Comune di Ficarazzi (Pa); 4° pari merito al Primo Premio Nazionale di poesia inedita “Città di Fondi” 2002 edito dall’ A.N.G.A.E. ( Associazione Nazionale Giovani Artisti Emergenti) di Fondi (Lt); Selezionato per la “Enciclopedia dei poeti italiani emergenti” 2002-2003 edito dall’ Aletti Editore; Segnalazione particolare per il Premio Internazionale di Poesia “Montagna viva” edizione 2002, edito dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno ; Segnalazione di Merito per la sezione narrativa al Premio “G. Palumbo” 2004 edito dal Comune di Ficarazzi (Pa); Selezionato “Autore del mese” per il mese di Febbraio 2004 al concorso mensile promosso dal sito letterario ilfiloonline.it; 1° classificato al Premio letterario “Premio per la pace” 2004 promosso dal Centro Studi Cultura e Società di Torino; Autore prescelto per la regione Sicilia per la “Enciclopedia regionale dei poeti emergenti”edito dall’Aletti Editore; Finalista per la sezione narrativa al Premio Nazionale Telethon 2004; Segnalazione di merito al Premio di Poesia “Giacomo Giardina” 4° edizione (2005)– Assessorato alla Cultura del Comune di Bagheria; 1°classificato al Premio Letterario “Giulio Palumbo” – Sezione Narrativa - 4° Edizione 2005 – Comune di Ficarazzi (Pa) Finalista al Premio Letterario “Calicantus” 2006, sezione poesia inedita a tema religioso; 3° classificato al Premio Letterario “Mons. Galbiati IV Edizione – sezione poesia inedita - Carugo(Co); Menzione di merito al Premio Letterario “Rametto d’argento” 2007 – Sezione silloge inedita – Paceco (Tp); Diploma di merito al Premio Letterario “ Parole ed immagini” - XVII edizione 2007 - Comune di Boves; Premio speciale della critica alla decima edizione 2008 del Premio “Groane98” – sezione poesia inedita - Garbagnate Milanese (Mi); Finalista al concorso NarrAzioni-Sezione Scrittori 2008 indetto da "Emergenza Creativa” (www.emergenzacreativa.com); Segnalazione di merito alla 2° Edizione del Premio “Colonne d’Eroma” 2008 - S. Flavia (Pa) - sezione podio; Autore prescelto per l’Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei - 2009, edita da Aletti Editore; Autore prescelto per la “Agenda degli artisti 2010” (concorso indetto da “Estro-Verso Community italiana Autori, Artisti ed Editori www.estro-verso.org; Finalista per la sezione “aforismi” nel concorso indetto dal sito www.pensieriparole.it ; Finalista al 1° Premio Internazionale di Poesia Letteratura e Pittura utenti di Facebook; Finalista al Premio “Arenella” sezione Poesia inedita, indetto dall’Ass. culturale “Palermo Cult – pensiero” 2010; Autore italiano presente sulla rivista letteraria americana "Californian Quarterly" vol. 36 n.2; Autore italiano presente sulla rivista letteraria americana "Californian Quarterly" vol. 36 n.4; Finalista al Premio "Valenzine" 2011 ( www.scripta-volant.org); Autore prescelto al Premio "Extroversi 2011" - Palermo; Attestato d'onore al premio "Vivarium - Omaggio a Giovanni Paolo II"- 2011 ; Diploma di merito alla XXI Edizione del Premio "Parole e immagini" - Mella na di Boves 2011; Segnalazione di Merito alla VI Edizione del Premio "Ut unum sint" - Ecumenical World Patriarchate 2011; Presente su diversi siti internet ed antologie letterarie;
antonio blunda ha scritto 733 articoli per Antonio Blunda

Paganini, il disabile che divenne un funambolo del violino

Talentuoso, istrionico, amante degli eccessi, sempre lontano dalle convenzioni. Niccolò Paganini non è stato soltanto uno dei più grandi violinisti mai esistiti, compositore, tra l’altro, dei celebri Capricci per solo violino. È stato anche un personaggio che per i suoi caratteri di genio e sregolatezza perfino ai giorni nostri risulterebbe stravagante, figurarsi cosa pensavano di … Continua a leggere

Gli astronomi potrebbero aver scoperto il gemello identico, a lungo cercato, del nostro sole

Si pensa che da qualche parte nell’universo, il Sole abbia un gemello nato non solo nella stessa fucina  stellare, ma che sia un gemello quasi identico, un compagno binario fatto della stessa materia. E gli astronomi pensano che potrebbero averlo appena trovato. http://www.sciencealert.com Si chiama HD 186302, è situato a circa 184 anni luce di distanza, ed … Continua a leggere

Leda e il cigno, Pompei a luci rosse

Bellissima e sensuale, il corpo statuario solo parzialmente coperto da un drappo dorato, la regina Leda sembra incrociare languida lo sguardo di chi la avvicina. Tra le gambe di lei, in una posa che non potrebbe essere più esplicita, c’è il potente Zeus che per possederla si è trasformato in un grande cigno bianco e … Continua a leggere

La tragica storia di un 25enne bloccato nel corpo di un 12enne

Il 25enne Tomasz Nadolski, di Wroclaw, in Polonia, soffre di una malattia rara e crudele che non solo ha reso la sua vita un inferno, ma lo ha anche lasciato bloccato nel corpo di un ragazzo di 12 anni. I problemi di salute di Tomasz sono iniziati quando aveva solo 7 anni. Vomitava dopo ogni … Continua a leggere

Primo impianto di staminali riprogrammate in un malato di Parkinson

Neurochirurghi giapponesi hanno impiantato per la prima volta cellule staminali “riprogrammate” nel cervello di un paziente con malattia di Parkinson. Questa patologia è solo la seconda per la quale è stata sperimentata una terapia utilizzando cellule staminali pluripotenti indotte (iPS), che vengono sviluppate riprogrammando le cellule dei tessuti corporei come la pelle in modo che ritornino … Continua a leggere

Giuseppe Ungaretti, le poesie più belle tra amore e guerra

Giuseppe Ungaretti nasce nel 1888 ad Alessandria d’Egitto da genitori lucchesi. Nel 1912 si trasferisce a Parigi (compie studi alla Sorbonne) dove entra in contatto con l’avanguardia artistica (Apollinaire, Paul Fort…). E’ uno degli autori più letti e studiati del Novecento. Muore a Milano nel 1970. “Amico vieni guarda quello accade,/ quello che trovi, e … Continua a leggere

Per la Nasa gli alieni esistono e sono intrappolati nel ghiaccio

Secondo Alan Stern, esperto della Nasa, gli alieni esistono, ma non riescono a comunicare con noi perché sono intrappolati nel ghiaccio Gli alieni esistono, ma non riescono a contattarci perché sono intrappolati nel ghiaccio. A rivelarlo non sono i soliti fanatici del complotto, ma Alan Stern, responsabile della Nasa che si occupa della missione New … Continua a leggere

Il mito del pollice verso

Il pollice verso nell’antica Roma decretava le sorti dei gladiatori sconfitti: ma è la verità? Esistono molti equivoci riguardo l’affascinante tema dei gladiatori dell’antica Roma. Primo fra tutti l’elevata mortalità durante i combattimenti. Contrariamente a quanto si pensa, era raro che un gladiatore professionista finisse ucciso. Si trattava di atleti costosi da addestrare e mantenere, … Continua a leggere

Dopo le feste (Julio Cortazar)

E quando tutti se ne andavano e restavamo in due tra bicchieri vuoti e portacenere sporchi, com’era bello sapere che eri lì come una corrente che ristagna, sola con me sull’orlo della notte, e che duravi, eri più che il tempo, eri quella che non se ne andava perché uno stesso cuscino e uno stesso … Continua a leggere

Tumori: l’alba di un nuovo farmaco

L’equipe di Alberto Mantovani scopre un bersaglio molecolare. Apre la strada a ulteriori e potenti terapie che puntano sulla risposta immunitaria per sconfiggere il cancro. Nature scrive un nuovo capitolo della rivoluzione dell’immunoncologia (articolo di AGNESE CODIGNOLA) Uno studio italiano, diretto e coordinato da Alberto Mantovani, finanziato da AIRC e pubblicato dalla prestigiosa rivista scientifica … Continua a leggere

Archivi

Amici che passano

Inserisci la tua mail per seguire questo blog

Unisciti a 519 altri iscritti

Statistiche

  • 160.091 visitatori

Musica

Avviso

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.