you're reading...
attori, Bill Skarsgard, clown, film, it, pagliac, pagliaccio, pennywise, Poesia, stephen king, tim curry

La vera storia (inquietante) di IT, il pagliaccio assassino

 

pennywise-the-clown-taylan-soyturkIT, il pagliaccio assassino, è uno dei personaggi più spaventosi del cinema e della letteratura. Nato dalla penna di Stephen King, il serial killer ha terrorizzato generazioni di persone. Secondo molti per crearlo lo scrittore si sarebbe ispirato alle gesta di un criminale realmente esistito. Il suo nome è John Wayne Gacy, assassino senza scrupoli che violentò e uccise oltre trenta ragazzi fra i 16 e i 21 anni.

A differenza di quanto si crede spesso, Gacy non era affatto un disadattato o una persona inquietante, al contrario, era un uomo d’affari, un politico di successo e un membro apprezzato della comunità. Non a caso spesso si travestiva da clown per intrattenere i bambini durante le feste, facendosi chiamare Pogo il pagliaccio.

Dal 1972, l’alter ego di It iniziò a seminare morte e paura, uccidendo diversi suoi dipendenti e ragazzi giovanissimi a cui aveva promesso un lavoro. La cattura avvenne nel 1978 quando commise un errore nell’occultamento della sua ultima vittima. Il ragazzo aveva solamente 15 anni e si chiamava Robert Piest. Lavorava in una farmacia e aveva raccontato ai suoi genitori, poco prima di sparire, che avrebbe dovuto incontrare Gacy per un’offerta di lavoro.

Quando la famiglia denunciò la scomparsa del giovane, la polizia si recò immediatamente a casa sua e non ci mise molto a scoprire che Robert era stato ucciso e nascosto nell’abitazione. Pogo il pagliaccio cercò di giustificarsi, affermando che aveva problemi alle fogne, ma gli inquirenti non gli credettero e, dopo aver perquisito l’immobile, trovarono diversi cadaveri nascosti ovunque, dalla cantina al giardino, sino alla camera da letto.

Le vittime confermate alla fine furono 33 di cui 28 uccise e seppellite nell’abitazione del serial killer. In pochi erano riusciti a sfuggire alla sua furia omicida e nessuno aveva avuto il coraggio di denunciarlo perché era troppo potente e conosciuto. Dopo l’arresto Gacy venne processato e condannato a morte, nel 1994 gli fu somministrata l’iniezione letale. (fonte: supereva.it)

Informazioni su antonio blunda

Nato ad Erice (Tp). Avvocato. Forse poeta, forse scrittore. A causa di questa malattia congenita chiamata poesia, ho iniziato a scrivere in tenera età, per curarmi. La cura è ancora in corso. Segnalazione di merito al 26° Premio Internazionale di Poesia Inedita 2001 indetto dall’A.S.L.A. ( Associazione Siciliana per le Lettere e le Arti); 6° classificato al Premio Nazionale Letterario “Cicatrici Aperte” 2001, indetto dalle riviste letterarie “La Masnada” e “Prospektiva”; 1° classificato al I Premio Nazionale di Poesia Inedita “2 G” 2002, edito dal Gruppo Giovani “2 G” di Barcellona Pozzo di Gotto (Me); Segnalazione di Merito per la sezione poesia inedita al Premio “G. Palumbo” 2002 edito dal Comune di Ficarazzi (Pa); 4° pari merito al Primo Premio Nazionale di poesia inedita “Città di Fondi” 2002 edito dall’ A.N.G.A.E. ( Associazione Nazionale Giovani Artisti Emergenti) di Fondi (Lt); Selezionato per la “Enciclopedia dei poeti italiani emergenti” 2002-2003 edito dall’ Aletti Editore; Segnalazione particolare per il Premio Internazionale di Poesia “Montagna viva” edizione 2002, edito dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno ; Segnalazione di Merito per la sezione narrativa al Premio “G. Palumbo” 2004 edito dal Comune di Ficarazzi (Pa); Selezionato “Autore del mese” per il mese di Febbraio 2004 al concorso mensile promosso dal sito letterario ilfiloonline.it; 1° classificato al Premio letterario “Premio per la pace” 2004 promosso dal Centro Studi Cultura e Società di Torino; Autore prescelto per la regione Sicilia per la “Enciclopedia regionale dei poeti emergenti”edito dall’Aletti Editore; Finalista per la sezione narrativa al Premio Nazionale Telethon 2004; Segnalazione di merito al Premio di Poesia “Giacomo Giardina” 4° edizione (2005)– Assessorato alla Cultura del Comune di Bagheria; 1°classificato al Premio Letterario “Giulio Palumbo” – Sezione Narrativa - 4° Edizione 2005 – Comune di Ficarazzi (Pa) Finalista al Premio Letterario “Calicantus” 2006, sezione poesia inedita a tema religioso; 3° classificato al Premio Letterario “Mons. Galbiati IV Edizione – sezione poesia inedita - Carugo(Co); Menzione di merito al Premio Letterario “Rametto d’argento” 2007 – Sezione silloge inedita – Paceco (Tp); Diploma di merito al Premio Letterario “ Parole ed immagini” - XVII edizione 2007 - Comune di Boves; Premio speciale della critica alla decima edizione 2008 del Premio “Groane98” – sezione poesia inedita - Garbagnate Milanese (Mi); Finalista al concorso NarrAzioni-Sezione Scrittori 2008 indetto da "Emergenza Creativa” (www.emergenzacreativa.com); Segnalazione di merito alla 2° Edizione del Premio “Colonne d’Eroma” 2008 - S. Flavia (Pa) - sezione podio; Autore prescelto per l’Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei - 2009, edita da Aletti Editore; Autore prescelto per la “Agenda degli artisti 2010” (concorso indetto da “Estro-Verso Community italiana Autori, Artisti ed Editori www.estro-verso.org; Finalista per la sezione “aforismi” nel concorso indetto dal sito www.pensieriparole.it ; Finalista al 1° Premio Internazionale di Poesia Letteratura e Pittura utenti di Facebook; Finalista al Premio “Arenella” sezione Poesia inedita, indetto dall’Ass. culturale “Palermo Cult – pensiero” 2010; Autore italiano presente sulla rivista letteraria americana "Californian Quarterly" vol. 36 n.2; Autore italiano presente sulla rivista letteraria americana "Californian Quarterly" vol. 36 n.4; Finalista al Premio "Valenzine" 2011 ( www.scripta-volant.org); Autore prescelto al Premio "Extroversi 2011" - Palermo; Attestato d'onore al premio "Vivarium - Omaggio a Giovanni Paolo II"- 2011 ; Diploma di merito alla XXI Edizione del Premio "Parole e immagini" - Mella na di Boves 2011; Segnalazione di Merito alla VI Edizione del Premio "Ut unum sint" - Ecumenical World Patriarchate 2011; Presente su diversi siti internet ed antologie letterarie;

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Archivi

Amici che passano

Inserisci la tua mail per seguire questo blog

Unisciti a 519 altri iscritti

Statistiche

  • 160.772 visitatori

Musica

Avviso

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: