Enrico Ganassi è nato il 20 settembre 1941 a Rondinara di Scandiano, Reggio Emilia, dove ancora oggi vive e lavora.
Le sue opere si trovano in uffici pubblici, banche, chiese e collezioni private in Italia e all’estero.
Vive e lavora a Rondinara, un ambiente che gli consente ancora un vivo contatto con lo natura e le stagioni. Il tema dell’ambiente e la denuncia della sua distruzione progressiva ad opera dell’uomo sono sempre stati al centro della sua poetica artistica.
Enrico Ganassi opera ne! settore delle arti visive dagli anni Settanta, segnalandosi per la tecnica pittorica curata e progressivamente perfezionata nell’utilizzo della pittura ad olio e per la coerenza dell’impegno civile e morale espresso nelle sue opere.
L’artista non si fa illusioni sul destino dell’uomo e presenta spazi profondi, segnati da colori iperreali, netti, crudeli, senza sfumature, tuttavia dalle crepe di tali paesaggi inquietanti nascono delle cortecce d’albero, delle foglie, dei fiori, gli orizzonti si popolano di tenere immagini di uccellini, simboli di una speranza sul futuro dell’umanità, che non vuole morire.
Gli sfondi delle tele si spalancano in baratri improvvisi, che ci proiettano al di là del quadro, inoltrandoci in dimensioni sconosciute. Ganassi ha voluto penetrare nei mistero dell’ignoto e vi ha trovato le terribili visioni dell’Apocalisse, che egli ha dipinto nei corso di sette lunghi anni di fatiche e di lavoro. Nell’autunno del 1991 ha presentato con grande partecipazione di pubblico le tele sull’Apocalisse in una mostra personale tenuta nella Sala Esposizioni del Comune di Reggio Emilia all’Isolato S. Rocco.
Il consenso caloroso espresso dai visitatori della mostra ha aperto a Enrico Ganassi nuovi orizzonti artistici e offerto nuovi stimoli per continuare nei suo impegno di artista e di uomo anche per gli anni a venire.
L’apocalisse illustrata da Enrico Ganassi (Video)
Il sito dell’artista: www.enricoganassi.it
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Informazioni su antonio blunda
Nato ad Erice (Tp). Avvocato. Forse poeta, forse scrittore.
A causa di questa malattia congenita chiamata poesia, ho iniziato a scrivere in tenera età, per curarmi. La cura è ancora in corso.
Segnalazione di merito al 26° Premio Internazionale di Poesia Inedita 2001 indetto dall’A.S.L.A. ( Associazione Siciliana per le Lettere e le Arti);
6° classificato al Premio Nazionale Letterario “Cicatrici Aperte” 2001, indetto dalle riviste letterarie “La Masnada” e “Prospektiva”;
1° classificato al I Premio Nazionale di Poesia Inedita “2 G” 2002, edito dal Gruppo Giovani “2 G” di Barcellona Pozzo di Gotto (Me);
Segnalazione di Merito per la sezione poesia inedita al Premio “G. Palumbo” 2002 edito dal Comune di Ficarazzi (Pa);
4° pari merito al Primo Premio Nazionale di poesia inedita “Città di Fondi” 2002 edito dall’ A.N.G.A.E. ( Associazione Nazionale Giovani Artisti Emergenti) di Fondi (Lt);
Selezionato per la “Enciclopedia dei poeti italiani emergenti” 2002-2003 edito dall’ Aletti Editore;
Segnalazione particolare per il Premio Internazionale di Poesia “Montagna viva” edizione 2002, edito dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno ;
Segnalazione di Merito per la sezione narrativa al Premio “G. Palumbo” 2004 edito dal Comune di Ficarazzi (Pa);
Selezionato “Autore del mese” per il mese di Febbraio 2004 al concorso mensile promosso dal sito letterario ilfiloonline.it;
1° classificato al Premio letterario “Premio per la pace” 2004 promosso dal Centro Studi Cultura e Società di Torino;
Autore prescelto per la regione Sicilia per la “Enciclopedia regionale dei poeti emergenti”edito dall’Aletti Editore;
Finalista per la sezione narrativa al Premio Nazionale Telethon 2004;
Segnalazione di merito al Premio di Poesia “Giacomo Giardina” 4° edizione (2005)– Assessorato alla Cultura del Comune di Bagheria;
1°classificato al Premio Letterario “Giulio Palumbo” – Sezione Narrativa - 4° Edizione 2005 – Comune di Ficarazzi (Pa)
Finalista al Premio Letterario “Calicantus” 2006, sezione poesia inedita a tema religioso;
3° classificato al Premio Letterario “Mons. Galbiati IV Edizione – sezione poesia inedita - Carugo(Co);
Menzione di merito al Premio Letterario “Rametto d’argento” 2007 – Sezione silloge inedita – Paceco (Tp);
Diploma di merito al Premio Letterario “ Parole ed immagini” - XVII edizione 2007 - Comune di Boves;
Premio speciale della critica alla decima edizione 2008 del Premio “Groane98” – sezione poesia inedita - Garbagnate Milanese (Mi);
Finalista al concorso NarrAzioni-Sezione Scrittori 2008 indetto da "Emergenza Creativa” (www.emergenzacreativa.com);
Segnalazione di merito alla 2° Edizione del Premio “Colonne d’Eroma” 2008 - S. Flavia (Pa) - sezione podio;
Autore prescelto per l’Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei - 2009, edita da Aletti Editore;
Autore prescelto per la “Agenda degli artisti 2010” (concorso indetto da “Estro-Verso Community italiana Autori, Artisti ed Editori www.estro-verso.org;
Finalista per la sezione “aforismi” nel concorso indetto dal sito www.pensieriparole.it ;
Finalista al 1° Premio Internazionale di Poesia Letteratura e Pittura utenti di Facebook;
Finalista al Premio “Arenella” sezione Poesia inedita, indetto dall’Ass. culturale “Palermo Cult – pensiero” 2010;
Autore italiano presente sulla rivista letteraria americana "Californian Quarterly" vol. 36 n.2;
Autore italiano presente sulla rivista letteraria americana "Californian Quarterly" vol. 36 n.4;
Finalista al Premio "Valenzine" 2011 ( www.scripta-volant.org);
Autore prescelto al Premio "Extroversi 2011" - Palermo;
Attestato d'onore al premio "Vivarium - Omaggio a Giovanni Paolo II"- 2011 ;
Diploma di merito alla XXI Edizione del Premio "Parole e immagini" - Mella na di Boves 2011;
Segnalazione di Merito alla VI Edizione del Premio "Ut unum sint" - Ecumenical World Patriarchate 2011;
Presente su diversi siti internet ed antologie letterarie;
Bisogna che allarghi la casa per contenere i premi, complimenti.
Grazie a te, Enrico.
Il complimento ricevuto da un Maestro della pittura come te, è un grande onore di cui spero d’essere meritevole.