you're reading...
cinema, Curiosità, monografia

Smith & Coby: i sosia di Bud Spencer e Terence Hill (ma solo se strizzavi gli occhi)

Sono esistiti. E anche se hai fatto di tutto per dimenticartene, erano lì. Avevano le voci di Bud Spencer e Terence Hill, riempivano i loro film di schiaffoni a mano aperta come Bud Spencer e Terence Hill, uno era grosso e bruno e con la barba come Bud Spencer, l’altro biondo e snello e agile come Terence Hill. Ma NON erano Bud Spencer e Terence Hill. Si chiamavano Paul Smith e Michael Coby – noti anche come Simone e Matteo per il titolo delle loro ultime due pellicole -, di professione in quegli anni lì facevano cloni, e queste sono le tracce del loro passaggio.
Il biondo, il sosia di Terence, Michael Coby, era l’italiano Antonio Cantafora, e nell’87 avrebbe avuto una parte in Intervista di Fellini.

Quello grosso, il finto Bud, Paul L. Smith (poi avrebbe cambiato il nome nel biblico Adam Eden) veniva dagli Stati Uniti, e in seguito sarebbe apparso in millemila film, tra cui Popeye – Braccio di Ferro di Altman (nel quale chiaramente faceva Bruto), Dune, Yado, Maverick.

(Paul Smith, nella parte di Rabban “la Bestia” (“Dune” di David Linch)

Ma torniamo al 1974, quando la coppia di cloni viene assemblata per il primo dei loro cinque film assieme, Carambola di Ferdinando Baldi.

Una commedia western ovviamente ispirata ai due Trinità, resa ancora più tarocca dall’impiego dei due doppiatori originali di Bud e Terence, Glauco Onorato e Pino Locchi.

A Baldi basta meno di un anno per rimettere in piedi la stessa cinesata, e nel ’75 arriva così nelle sale Carambola, filotto… tutti in buca, seguito rifilato ancora una volta fischiettando, con aria vaga, facendo finta di niente nelle sale di mezza Europa.

Sempre del ’75 è Noi non siamo angeli di Frank Kramer/Gianfranco Parolini, clone dell’Anche gli angeli mangiano fagioli con Bud Spencer e Giuliano Gemma e, in quanto tale, praticamente pezzotto del pezzotto

distribuito in Francia A TRADIMENTO come un nuovo Trinità

Nel ’76, dopo che il solo Smith partecipa a una commedia israeliana spacciata nel mercato italiano con il titolo tarocco di Se mi arrabbio spacco tutto, la coppia gira Simone e Matteo, un gioco da ragazzi, di Giuliano Carmineo.

Il Corriere lo descrive come “una farsa fracassona condita con corse in auto, cazzotti, torte in faccia e una manciata di trivialità”. Gli stessi ingredienti dei cinepanettoni, in pratica, ma in dosi diverse.
Il giochino stava mostrando già talmente la corda, e gli spettatori di mezzo continente erano già talmente incazzati di esser presi per ilculo naso, che c’era tempo solo per un altro giro di giostra, prima di chiudere tutto, buttar via le chiavi e fuggire alle Bahamas. Così, meno di undici mesi dopo, arriva l’atto conclusivo, Il vangelo secondo Simone e Matteo.

fonte: docmanhattan.blogspot.it

Informazioni su antonio blunda

Nato ad Erice (Tp). Avvocato. Forse poeta, forse scrittore. A causa di questa malattia congenita chiamata poesia, ho iniziato a scrivere in tenera età, per curarmi. La cura è ancora in corso. Segnalazione di merito al 26° Premio Internazionale di Poesia Inedita 2001 indetto dall’A.S.L.A. ( Associazione Siciliana per le Lettere e le Arti); 6° classificato al Premio Nazionale Letterario “Cicatrici Aperte” 2001, indetto dalle riviste letterarie “La Masnada” e “Prospektiva”; 1° classificato al I Premio Nazionale di Poesia Inedita “2 G” 2002, edito dal Gruppo Giovani “2 G” di Barcellona Pozzo di Gotto (Me); Segnalazione di Merito per la sezione poesia inedita al Premio “G. Palumbo” 2002 edito dal Comune di Ficarazzi (Pa); 4° pari merito al Primo Premio Nazionale di poesia inedita “Città di Fondi” 2002 edito dall’ A.N.G.A.E. ( Associazione Nazionale Giovani Artisti Emergenti) di Fondi (Lt); Selezionato per la “Enciclopedia dei poeti italiani emergenti” 2002-2003 edito dall’ Aletti Editore; Segnalazione particolare per il Premio Internazionale di Poesia “Montagna viva” edizione 2002, edito dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno ; Segnalazione di Merito per la sezione narrativa al Premio “G. Palumbo” 2004 edito dal Comune di Ficarazzi (Pa); Selezionato “Autore del mese” per il mese di Febbraio 2004 al concorso mensile promosso dal sito letterario ilfiloonline.it; 1° classificato al Premio letterario “Premio per la pace” 2004 promosso dal Centro Studi Cultura e Società di Torino; Autore prescelto per la regione Sicilia per la “Enciclopedia regionale dei poeti emergenti”edito dall’Aletti Editore; Finalista per la sezione narrativa al Premio Nazionale Telethon 2004; Segnalazione di merito al Premio di Poesia “Giacomo Giardina” 4° edizione (2005)– Assessorato alla Cultura del Comune di Bagheria; 1°classificato al Premio Letterario “Giulio Palumbo” – Sezione Narrativa - 4° Edizione 2005 – Comune di Ficarazzi (Pa) Finalista al Premio Letterario “Calicantus” 2006, sezione poesia inedita a tema religioso; 3° classificato al Premio Letterario “Mons. Galbiati IV Edizione – sezione poesia inedita - Carugo(Co); Menzione di merito al Premio Letterario “Rametto d’argento” 2007 – Sezione silloge inedita – Paceco (Tp); Diploma di merito al Premio Letterario “ Parole ed immagini” - XVII edizione 2007 - Comune di Boves; Premio speciale della critica alla decima edizione 2008 del Premio “Groane98” – sezione poesia inedita - Garbagnate Milanese (Mi); Finalista al concorso NarrAzioni-Sezione Scrittori 2008 indetto da "Emergenza Creativa” (www.emergenzacreativa.com); Segnalazione di merito alla 2° Edizione del Premio “Colonne d’Eroma” 2008 - S. Flavia (Pa) - sezione podio; Autore prescelto per l’Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei - 2009, edita da Aletti Editore; Autore prescelto per la “Agenda degli artisti 2010” (concorso indetto da “Estro-Verso Community italiana Autori, Artisti ed Editori www.estro-verso.org; Finalista per la sezione “aforismi” nel concorso indetto dal sito www.pensieriparole.it ; Finalista al 1° Premio Internazionale di Poesia Letteratura e Pittura utenti di Facebook; Finalista al Premio “Arenella” sezione Poesia inedita, indetto dall’Ass. culturale “Palermo Cult – pensiero” 2010; Autore italiano presente sulla rivista letteraria americana "Californian Quarterly" vol. 36 n.2; Autore italiano presente sulla rivista letteraria americana "Californian Quarterly" vol. 36 n.4; Finalista al Premio "Valenzine" 2011 ( www.scripta-volant.org); Autore prescelto al Premio "Extroversi 2011" - Palermo; Attestato d'onore al premio "Vivarium - Omaggio a Giovanni Paolo II"- 2011 ; Diploma di merito alla XXI Edizione del Premio "Parole e immagini" - Mella na di Boves 2011; Segnalazione di Merito alla VI Edizione del Premio "Ut unum sint" - Ecumenical World Patriarchate 2011; Presente su diversi siti internet ed antologie letterarie;

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Archivi

Amici che passano

Inserisci la tua mail per seguire questo blog

Unisciti a 519 altri iscritti

Statistiche

  • 160.772 visitatori

Musica

Avviso

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: